Criminalità, M5S Bisceglie chiede un Consiglio Comunale monotematico sull’emergenza sicurezza

La Relazione del secondo semestre 2018 della DIA riconferma ciò che tutti sanno e che in pochi vogliono ammettere: l’intera provincia Bat, Bisceglie compresa, è un territorio cuscinetto strategico per gli affari delle mafie pugliesi. Le conclusioni della Direzione investigativa antimafia a fine 2018 descrivono Bisceglie come piazza in cui sono presenti i referenti di due clan baresi di alto profilo.

Bisceglie non si fa mancare nulla: spaccio di droga, estorsioni, caporalato, furti e rapine. Non lo diciamo noi, lo dice la DIA, lo dicono i fatti di cronaca. Negli ultimi mesi non sono mancate sparatorie a cielo aperto, continui roghi di rifiuti nell’agro e alle porte della città, rapine e furti.

Non c’è più da tentennare. Non si tratta di lasciarsi andare ad allarmismi strumentali. Il Movimento 5 Stelle di Bisceglie ha chiesto più volte che l’Amministrazione intraprendesse azioni concrete per fronteggiare quella che è di fatto una emergenza sicurezza e legalità. Abbiamo proposto l’istituzione dello sportello antiracket, della consulta della legalità e abbiamo promosso la convocazione, poi avvenuta, della Commissione speciale per la sicurezza urbana. Abbiamo portato la richiesta di maggior sicurezza della città al sottosegretario Sibilia, tramite il nostro Portavoce Amendolagine e i portavoce nazionali del territorio.

Abbiamo tentato di sollecitare una condivisione trasversale di azioni politico-istituzionali su questi temi, ma le nostre proposte e i nostri solleciti sembrano non aver sortito effetto.

Per questo motivo, stanchi di un atteggiamento di grave sottovalutazione dei fenomeni di criminalità a Bisceglie da parte dell’Amministrazione, annunciamo che nel corso della prossima riunione della Commissione speciale sulla sicurezza urbana – che il Presidente Coppolecchia ha annunciato di voler convocare a breve – presenteremo una proposta di ordine del giorno, speriamo sostenuta unanimemente dai consiglieri sia di maggioranza sia di opposizione, che impegni il Presidente del Consiglio Comunale e l’Amministrazione alla convocazione di un Consiglio Comunale monotematico utile a discutere delle azioni da intraprendere per il potenziamento dei presidi di sicurezza e di legalità in città; un Consiglio Comunale che vorremmo aperto alle realtà del terzo settore, alle sigle sindacali, ai rappresentanti delle forze dell’ordine, alle associazioni di categoria, ai parlamentari e ai consiglieri regionali del territorio.

Fra le azioni da mettere subito in campo non possono più mancare, a nostro parere, un sistema diffuso di mappatura, controllo, monitoraggio e segnalazione delle situazioni di illegalità sul territorio, nonché iniziative diffuse e costanti di rigenerazione urbana e sociale.

M5S Bisceglie

Enzo Amendolagine Portavoce

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: