A che punto è lo stato del Commercio a Bisceglie? Parte dal Duc la rilevazione

Avviate interviste per redigere una fotografia aggiornata dello stato del Commercio a Bisceglie: sono questi i tratti essenziali dell’indagine che IL Distretto Urbano del Commercio, avvalendosi del supporto del Cat Confcommercio Bari, ha commissionato alla Troisi Ricerche (www.troisiricerche.net), società di ricerche di mercato e sondaggi di opinione, per comprendere il grado di soddisfazione di residenti e non residenti circa l’attuale offerta di servizi commerciali e/o legati al tempo libero di Bisceglie, individuando possibili aree di intervento per migliorarne l’attrattività.

 

Dallo scorso venerdì un team di intervistatori professionisti sta somministrando un questionario, che la Troisi Ricerche ha realizzato ad hoc per la Città, attraverso delle interviste face to face: una tecnica di indagine scelta appositamente (insieme al numero così elevato di interviste che saranno realizzate) per offrire un quadro articolato e ricco di sfumature sullo stato del commercio a Bisceglie.

 

Anche la scelta di coinvolgere non solo i residenti, ma anche i consumatori che vivono nei Comuni limitrofi, è indicativa: ciò che si otterrà, in questo modo, è un resoconto puntuale, scientificamente documentato e validato, su opinioni e comportamenti di acquisto dei consumatori.

 

Quali sono i luoghi più gettonati per lo shopping e perché essi sono preferiti rispetto ad altri; cosa si pensa di Bisceglie come luogo per fare acquisti e come luogo per trascorrere con soddisfazione il proprio tempo libero; cosa è cambiato rispetto al passato e cosa si dovrebbe fare per rendere la città più vivibile e più attrattiva del punto di vista commerciale; con quali settori sarebbe più opportuno avviare operazioni promozionali congiunte, sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel rapporto di ricerca redatto dalla Troisi Ricerche.

 

In un periodo storico in cui, superata la crisi congiunturale del 2008-2015, le attività commerciali “tradizionali” sono chiamate a ristrutturare la propria offerta tenendo conto non solo della concorrenza dei centri commerciali, ma soprattutto delle vendite online, si tratta di dati estremamente importanti: essi, infatti, rappresentano la base per non disperdere il patrimonio storico, commerciale e artigianale di Bisceglie, valorizzandolo  – o, meglio, rivitalizzandolo – in maniera coerente con il nuovo modo di pensare e di agire dei consumatori.

 

Attraverso l’indagine curata da Troisi Ricerche, come sostenuto dal Presidente Avv. Antonio Belsito, il Distretto Urbano del Commercio di Bisceglie intende promuovere l’avvio di una progettualità comune, che parta dall’ascolto delle opinioni dei cittadini e dei consumatori e arrivi a definire interventi di miglioramento congiunti, che mettano insieme le istanze degli operatori commerciali

 

locali: non si possono infatti ignorare i dati Istat che documentano a livello nazionale un calo sia in valore (-1,8%) che in volume (1,5%) delle vendite del commercio al dettaglio rispetto allo stesso periodo del 2018 (fonte: report Istat sul commercio al dettaglio del 09 luglio 2019).

 

L’obiettivo, conclude Antonio Belsito, è dunque quello di acquisire tutte le informazioni utili a costruire una shopping experience personalizzata, che trasformi l’acquisto in “esperienza”, cioè in qualcosa in grado di trasmettere ad ogni acquirente emozioni strettamente legate ai valori e al vissuto tradizionale biscegliese: un patrimonio unico e distintivo che non può essere imitato ma che, piuttosto, deve essere preservato e incrementato nel tempo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Angarano copre l’enorme “cratere” presente nel parcheggio della Stazione, ma seppellisce il tombino della rete fognaria

Risolto un problema e “tombato” un altro. Dopo le innumerevoli segnalazioni circa la pericolosità della grossa buca presente  nel parcheggio della Stazione ferroviaria, l’Amministrazione comunale ha risolto il problema con una calata di asfalto. Ma, osservando attentamente le foto del prima e dopo, notiamo la scomparsa del “tombino” della rete fognaria. Crediamo sia stato seppellito […]

Universo Salute: dopo Foggia, volantinaggio anche a Bisceglie dell’Unione Sindacale di Base

Nella tarda mattinata di oggi, sabato 25 marzo 2023, la Usb (Unione sindacale di base) ha distribuito dei volantini davanti ai cancelli del Don Uva di Bisceglie, dopo averlo fatto con le stesse modalità anche a Foggia durante la giornata di venerdì 24. Secondo le rivendicazioni della Usb, in seguito all’assemblea del 20 marzo scorso, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: