Festa patronale, luna park gratuito per due ore in favore delle associazioni che si occupano di disabilità

In un incontro informale tenutosi ieri pomeriggio a palazzo San Domenico, una delegazione di giostrai più anziani, guidati da Cosimo Amato, presidente regionale Anesv-Agis di Puglia e Basilicata, raccogliendo l’invito dell’Amministrazione Comunale, ha messo a disposizione delle associazioni che si occupano di disabilità e autismo (Unitalsi, Temenos, Pegaso, Uno tra Noi, Un mondo per tutti, Con.Te.Sto.) la possibilità di fruire gratuitamente dalle ore 17 alle 19 di lunedì 12 agosto del luna park allestito in occasione della festa patronale, nel quartiere Sant’Andrea. I giostrai, inoltre, hanno messo a disposizione biglietti che, durante l’incontro, nella massima trasparenza, sono stati donati alle associazioni che si occupano di contrasto alla povertà: Caritas, Villa Giulia e il centro polivalente per minori Gaia.

“Ringraziamo i giostrai per la disponibilità, che di fatto consente anche a ragazzi appartenenti a famiglie meno abbienti e a persone con disabilità di poter andare alle giostre in occasione della nostra festa patronale”, ha sottolineato il sindaco Angarano, insieme al vicesindaco Angelo Consiglio e agli assessori Rigante e Naglieri. “Non possiamo che accogliere con favore, inoltre, la grande novità di quest’anno: il luna park gratuito, per due ore, a beneficio delle associazioni che si occupano di persone con disabilità. Un gesto di grande sensibilità e altruismo. Come Amministrazione, al pari dello scorso anno, non abbiamo accettato biglietti per noi, girando completamente il gentile omaggio dei giostrai alle associazioni, che potranno farne un uso mirato”.

È bene precisare la fascia oraria messa gratuitamente a disposizione delle associazioni che si occupano di disabilità è stata concordata per garantire una fruizione in tranquillità e massima sicurezza, senza affollamento del luna park, che anche in quelle ore sarà comunque aperto normalmente a tutti previo regolare acquisto dei biglietti.

La delegazione di giostrai, per parte sua, ci ha tenuto a ringraziare l’Amministrazione Comunale e il Comitato Feste Patronali per la collaborazione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: