Festa Patronale, Spina: «Ecco tutte le cose mal riuscite da Angarano e Company»

«Chi vedeva i fuochi sulle mura, e’ stato sorpreso da altro… più che dai fuochi (ndr, la presenza di scarafaggi sulle stesse mura) . Ma guai a dire che non ha funzionato niente quest’anno, non solo in relazione alle feste dei nostri Santi Patroni.

1) la processione dei Santi Patroni costituisce per tutti noi la benedizione della nostra città, i cui luoghi simbolici principali sono il Palazzolo, le Mura cittadine, il mare. La processione non è passata da questi luoghi, ma chi avrebbe dovuto mediare tra le esigenze dei commercianti, dei cittadini, della sicurezza e della prioritaria e condivisibile richiesta di spiritualità e religiosità della comunità ecclesiale?

2) chi avrebbe dovuto coordinare le attività per evitare bivacchi, abusivismi vari e non dignitose condizioni igieniche?

3) Chi avrebbe dovuto garantire con la presenza di un generatore di corrente idoneo la continuità della erogazione dell’energia elettrica? Che sarebbe successo se si fossero spente tutte le luci anche quelle dei commercianti con la folla disorientata?

4) chi avrebbe dovuto coordinare e sovrintendere alla programmazione e alla qualità degli eventi?

5) chi avrebbe dovuto garantire il posizionamento corretto dei blocchi di cemento, “accatastati lungo le strade e sostituiti dalle più comode transenne che sono oggi vietate dalle più elementari norme sulla sicurezza degli eventi?

La peggiore organizzazione comunale della storia Biscegliese oggi da’ la colpa ai sindaci degli ultimi 30 anni, da’ la responsabilità a chi eroicamente promuove in solitudine le iniziative della commissione festa patronale , scarica la responsabilità dello stravolgimento di tradizioni secolari ai rappresentanti ecclesiastici.

La verità è che la svolta senza guida amministrativa e senza Sindaco dice sempre si a tutti e si fa tirare dalla giacchetta, prendendo posizione seria solo per accontentare i piccoli interessi di bottega di consiglieri e assessori. La verità è che per far stare tranquilli Angarano e co. bisognerà in futuro non solo accorciare le processioni, ma evitare in radice ogni evento o manifestazione. Abbiamo organizzato a Bisceglie anche manifestazioni religiose con 10 mila persone delle confraternite di tutta la Puglia in un contesto di sicurezza, Fede e gioiosa fratellanza.

Oggi la SVOLTA non è adeguata all’organizzazione di grandi eventi e le ingenti somme sperperate servono solo a contributi ad associazioni amiche e accondiscendenti. Il prezzo della svolta comincia ad essere troppo salato per i Biscegliesi».

E’ quanto scrive il consigliere comunale Spina in un comunicato stampa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: