Buona la prima per Libri nel Borgo Antico

Bisceglie incanta. L’intero borgo, dal porto alle piazzette, illuminato dalla luce viva della cultura, lascia senza fiato scrittori, editori, lettori appassionati che ieri hanno partecipato alla prima delle tre serate di Libri nel Borgo Antico. «Sono rimasta incantata da Bisceglie e dal suo splendido porto”, ha detto Clizia Fornasier, attrice, showgirl e scrittrice che ieri ha presentato in piazza Castello il suo libro. “Mi ha davvero colpito l’immagine dei volontari che attraversano le strade del borgo, trasportando cariole cariche di libri, vero cibo per l’anima”.

La decima edizione di Libri nel Borgo Antico è partita ieri con un grande successo di pubblico. Piazza Duomo, via Marconi, largo Piazzetta, pendio San Matteo, le Vecchie Segherie Mastrototaro e via Nazario Sauro hanno ospitato le oltre quaranta conversazioni previste nel programma. Nel castello Svevo-Angioino spazio a “Libri nel Borgo dei piccoli”, rassegna animata dedicata ai lettori giovanissimi.

Ricca di emozioni e di importanti spunti di riflessione la sequenza di presentazioni tenute in piazza Castello. Ad aprire la serata la scrittrice Carla Maria Russo, con la presentazione del libro “Le nemiche”. Seconda ospite l’attrice Clizia Fornasier, con il suo libro “E’ il suono delle onde che resta”, quindi il politico Roberto Maroni, che ha presentato “Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza”. Valerio Massimo Manfredi ha concluso la serata, con il suo “Quinto comandamento”.

Libri nel Borgo Antico conta oltre 160 autori, con 83 case editrici presenti. Questa sera si replica con altre decine di scrittori nelle sette differenti piazze, selezionate nello splendido centro storico di Bisceglie. In piazza Castello nomi d’eccellenza, con Marino Bartoletti, Michela Marzano, Marcello Veneziani, Lorenzo Bernardi e Mario Tozzi.

Ieri mattina, il castello Svevo-Angioino ha ospitato la prima delle tre masterclass di scrittura previste nel programma: ospite Alessio Viola, che ha dibattuto sul tema “Dove comincia il romanzo – Dalla cronaca al racconto”. Oggi Chicca Maralfa, con la collaborazione dello staff del Punto Impresa Digitale (Pid) della Camera di Commercio di Bari, terrà un seminario dal titolo “Dopo il romanzo – dalla pubblicazione al successo”.

Si è riconfermato iniziativa di successo lo Scambialibro. Durante tutta la durata della rassegna lunghi banchetti colmi di libri saranno a disposizione dei lettori di tutte le età. Gratuitamente, ciascuno potrà portare un libro e prenderne un altro, senza limiti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“Abbraccio alla vita”: la presentazione del libro “Accanto alla madre”

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: