Galantino (Gruppo Misto): la cittadinanza italiana non si regala

“Stamattina ho deciso di sottoscrivere la proposta contro lo “ius soli”, lo strumento legislativo che se approvato consentirà l’acquisizione semplice ed automatica della cittadinanza italiana”. Lo dichiara il deputato biscegliese Davide Galantino.

“Il Pd ed il MoVimento 5 Stelle vorrebbero rendere automatica la cittadinanza per gli immigrati, attraverso disegni di legge attualmente al vaglio delle commissioni parlamentari: un nuovo affronto al popolo italiano. Ritengo tutto ciò una follia anche perchè il nostro ordinamento giuridico già prevede dei modi di acquisizione della cittadinanza”.

Ricordo infatti -prosegue Galantino- che la cittadinanza italiana può conseguirsi in modo automatico, Iure sanguinis, quando si nasce o si è adottati da cittadini italiani. E persino prevede lo ius soli in forma residuale che consente l’acquisto della cittadinanza se si nasce sul territorio italiano da genitori apolidi (senza cittadinanza) o se i genitori sono ignoti o non possono trasmettere la propria cittadinanza al figlio secondo la legge dello Stato di provenienza”. Galantino ricorda inoltre che: “La cittadinanza si può acquisire anche su domanda ed in particolare ‘per residenza’ che può essere richiesta anche dagli stranieri residenti in Italia da almeno dieci anni ed in possesso di determinati requisiti. In particolare il richiedente deve dimostrare di avere redditi sufficienti al sostentamento, di non avere precedenti penali, di non essere in possesso di motivi ostativi per la sicurezza della Repubblica; Infine, la cittadinanza può essere acquisita ‘per matrimonio’ ed è riconosciuta dal Prefetto della provincia di residenza del richiedente”.

“La normativa vigente, quindi, prevede la concessione della cittadinanza esclusivamente in presenza di determinati requisiti, basati su criteri meritocratici. Pertanto, va meritata rispettando le nostre leggi ed imparando la nostra lingua. Rispettando la nostra identità, la nostra cultura e le nostre tradizioni”.

“Non è possibile barattare la nostra identità per fini elettorali: oggi il taglio dei parlamentari a Te, domani lo ius soli a me. Se la vostra priorità è lo Ius Culturae o la rimozione del crocifisso dalle aule scolastiche – continua Galantino- allora dovete votare il PD ed il MoVimento 5 Stelle”.

“Resto invece convinto che le priorità degli italiani sono altre come il lavoro, lo sviluppo, la riduzione delle tasse. Resto contrario alla cittadinanza facile e regalata”. Conclude Galantino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

“Natale Tra Noi”, persone con disabilità al lavoro negli esercizi commerciali di Bisceglie

È stato presentato in comune il progetto “Natale Tra Noi”, ideato dalla cooperativa “Uno Tra Noi” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e in collaborazione con Confcommercio Bisceglie. Si tratta di un’iniziativa di inclusione socio-lavorativa che coinvolgerà persone con disabilità ospitate in alcune aziende del territorio nel mese di dicembre. “Questo progetto rappresenta un passo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: