Ministro Boccia: Assorbenti e pannolini sono al 22% mentre alcuni beni di lusso sono agevolati

“Oggi siamo nella condizione in cui assorbenti e pannolini sono tassati con Iva ordinaria al 22% e alcuni beni anche di lusso vivono di evidenti agevolazioni. Rimodulare le aliquote iva rivedendo i panieri entro la legislatura e’ dovere di un governo che e’ nato con le intenzioni di ridurre le ingiustizie presenti nella societa’. Non ho mai insultato nessuno in vita mia e non inizio certo oggi, men che meno potrei farlo con i miei ex compagni di partito oggi in Italia Viva che non devono rispondere a me che ho posto un tema di merito sulla necessita’ di ridurre l’iva per pannolini e assorbenti, battaglia nota sempre fatta insieme in Parlamento, ma alle donne e agli uomini che erano nelle cucine delle feste dell’unita’ negli anni di impegno politico comune e che hanno sempre sperato e auspicato unita’.

Dire con chiarezza che ci sono ingiustizie che vanno corrette e’ nostro dovere”. Cosi’ il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, alla Camera dei Deputati a margine dell’audizione in commissione per le questioni regionali.

“Questo significa rimodulare l’Iva – sostiene Boccia – non altro e non certamente le ricostruzioni macchiettistiche dei giorni scorsi secondo le quali c’era chi voleva aumentare l’Iva e chi non voleva. Nessuno vuole aumentarla ma eliminare le ingiustizie e’ un dovere. Quando andra’ fatto lo decidera’ il presidente del consiglio con il ministro dell’economia. Ma dire che va tutto bene significa dire che non va cambiato nulla e non mi pare a partire da pannolini e assorbenti che sia giusto cosi'”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: