“Per sempre tuo, Cirano”, il libro di Vincenzo Arena per raccontare le mafie e non girare la testa dall’altra parte
Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi gremita e con un pubblico attento e partecipe per tutto il tempo della presentazione del nuovo libro di Vincenzo Arena: “Per sempre tuo, Cirano” edito da I Libri di Icaro.
Insieme agli interventi poetici e artistici di Nicola Ambrosino e Franco Carriera e incalzato dalle domande del direttore editoriale di La Diretta 1993 Mario Lamanuzzi, il giornalista biscegliese Arena ha dato vita, attraverso le pagine del suo libro, ad un racconto composto da avvenimenti e personaggi ispiratori, da inchieste e interviste a uomini di Stato e testimoni di giustizia, ad analisi sulla situazione locale di Bisceglie.
Il libro di Arena si divide proprio in tre blocchi, ciascuno dei quali raccoglie gli articoli che il giornalista ha scritto nel corso degli anni per il sito www.mediapolitika.com e per altre testate. Articoli che hanno come unico comune denominatore “le mafie sotto casa”, quell’intreccio tra criminalità organizzata, politica e società che un giornalista deve sentire il dovere di raccontare affinchè non prevalga la rassegnazione o peggio ancora la volontà di fuga da terre bellissime ma martoriate dalla presenza delle mafie.
La serata è scivolata via in un’ora e mezzo di serrato dialogo tra Arena e l’intervistatore Lamanuzzi, con i piacevoli intermezzi di due amabili attori delle compagnie teatrali locali. Al pubblico oggi resta l’opera preziosa di Vincenzo Arena, non nuovo ad iniziative editoriali sempre in tema, che possa rappresentare un punto fermo per chi vuole conoscere e non girare la testa dall’altra parte.