Menzione di Onore per Pietro Casella al Premio Internazionale di Poesia “Nika Georgievna Turbina”

Ancora un prestigioso riconoscimento all’avv. Pietro Casella nella sua veste di apprezzato poeta in tutta Italia.

Con la silloge dal titolo “Infinito Mezzo” Casella ha ricevuto la Menzione di Onore al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Inedita dedicato a Nika Georgievna Turbina, ideato e organizzato ad Arese dalla poetessa e scrittrice Caterina Silvia Fiore, «il cui valore -spiega lo stesso Pietro Casella- è testimoniato non solo dalle pubblicazioni ma dai numerosi riconoscimenti ricevuti».

Il Presidente del Premio è Regina Resta, già nota poetessa e organizzatrice di importanti premi letterari internazionali, che per questa rassegna è stata coadiuvata dai giurati Agnese Coppola, Carla Maria Casula, Cheihk Tidiane Gaye, Antonio Valentino.

«Grazie a tutti loro per la dedizione e la qualità del lavoro svolto -scrive Casella annunciando il riconoscimento ricevuto- e grazie a tutti coloro che alimentano il fuoco della poesia».

Il testo di “Infinito Mezzo” può essere letto e ascoltato in un video realizzato tempo fa. «Il testo -racconta Pietro Casella- è dedicato al pittore Pier Augusto Breccia scomparso recentemente. Nel video vi sono alcune opere del pittore. Quando fu realizzato da Antonella Puddu la stessa decise di scegliere quelle immagini senza sapere che la poesia fosse dedicata a Breccia.
Piero lesse la poesia e vide il video prima di abbandonare questo pianeta. A chi ama l’arte suggerisco di cercare i lavori di Pier Augusto Breccia. I miei versi sono un modesto simulacro rispetto al meraviglioso racconto delle sue opere».

Il video si può vedere cliccando su questo link.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

“La Camera Verde”: entrano nel vivo i laboratori cinematografici del progetto del I Circolo Didattico Statale “E. De Amicis” di Bisceglie

Entrano nel vivo i laboratori del progetto “La Camera Verde”, che da febbraio a maggio 2023 coinvolge i giovani alunni del Primo Circolo Didattico “Edmondo De Amicis” di Bisceglie, coordinato dalla dirigente scolastica Marialisa Di Liddo e vincitore del bando del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione: “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e […]

Mattini d’aprile tra i giardini di Villa Consiglio, lungo la costa di Ripalta. Omaggio a Italo Calvino

La vita è fonte di ispirazione per la letteratura ma anche quest’ultima ci aiuta a riannodare il filo con quello che ogni giorno trascuriamo. Nel centenario della nascita di Italo Calvino, La Città Possibile, associazione culturale nata nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare i luoghi storici e antropologici della città di  Bisceglie,  celebra uno dei […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: