Tutto pronto per la Giornata del Dialetto 2020

La Canigghie, Associazione per la salvaguardia e valorizzazione della lingua locale, e la Pro Loco sezione di Bisceglie, nell’ambito delle iniziative promosse dalla UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), annunciano le iniziative programmate per la Giornata Nazionale del Dialetto 2020 del 17 gennaio p.v., data destinata alla celebrazione di tale ricorrenza anche dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie.

Presso la scuola media “Riccardo Monterisi” di Bisceglie, sia la mattina che il pomeriggio, nell’ambito di un progetto d’Istituto, gli alunni declameranno i versi di alcune poesie di autori dialettali del passato e contemporanei e declameranno altre poesie dialettali e alcuni canti fortunatamente riscoperti della tradizione vernacolare biscegliese.

Alle iniziative presso la suddetta scuola, insieme alle famiglie degli alunni, parteciperanno componenti de La Canigghie e della Pro Loco cittadina.

La sera, la Giornata del Dialetto si celebrerà alle ore 19.00 presso la sede del Circolo Unione di Bisceglie in via Aldo Moro n. 38 dove il poeta Demetrio Rigante dedicherà un “Messagge d’amóre o paiése méie…” e gli attori teatrali Franco Carriera, Natale Di Leo, Anna Lozito e Antonio Todisco declameranno versi dialettali di autori del passato e contemporanei.

Saranno presenti il sindaco dott. Angelantonio Angarano e i componenti della Canigghie e della Pro Loco.

Interverranno a dare un proprio contributo culturale il prof. Giuseppe D’Andrea, studioso dell’etimo di parole dialettali, il giornalista e scrittore Luca De Ceglia, il dott. Felice Giovine dell’Accademia della Lingua Barese.

Saggi teatrali di dialetto saranno curati dai componenti della Compagnia Dialettale Biscegliese, della CompagniAurea, dal poliedrico attore Carlo Monopoli e dal cabarettista Vitantonio Mazzilli.

Nel corso della serata il prof. Nicola Gallo informerà delle peculiarità del “Calannèire 2020 de Vescègghie, di cui saranno disponibili alcune copie per una raccolta fondi a favore della Coop. Uno Tra Noi e del Poliambulatorio medico solidale “Il buon Samaritano”.

Moderatore della serata il dott. Donato De Cillis.

 

L’accesso alla manifestazione serale è libero.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: