Anche il biscegliese Belsito a “Trani ebraica”, il Touring Club Italiano fra teatro e visite guidate

E’ dedicata all’Ebraismo la giornata che il Touring Club Italiano organizza a Trani domenica 2 febbraio, in pieno Mese della Memoria, a partire dalle 9.15 del mattino. La Trani Ebraica, il titolo dell’iniziativa, prende avvio dal Castello svevo, in un ideale omaggio a Federico II e alla sua tolleranza verso gli Ebrei, sancita a partire dalle Costituzioni Melfitane del 1231. La visita guidata, a cura delle guide abilitate della società Nova Apulia, si alterna a momenti teatralizzati curati da Gianluigi Belsito per il Teatro del Viaggio, dal titolo “Esodo” su testi tratti da Dante, Shakespeare e vari autori contemporanei, con la partecipazione di Raffaele D’Ercole. Segue una visita guidata alla Cattdrale e al quartiere ebraico della Giudecca, dove sono presenti due Sinagoghe. Per secoli, infatti, la presenza degli ebrei in città è stata importante. Pranzo presso un ristorante tipico e ripresa pomeridiana presso il Polo Museale di Trani, con la visita illustrata alla sezione delle macchine da scrivere che conta oltre 400 preziosi oggetti. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Luciana Doronzo, viceconsole regionale del TCI, 347-0095976. Mail touringclub.bt@gmail.com

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: