Bomba farmacia, Carriera (Confcommercio): preoccupato per le nostre famiglie e i nostri figli

«Ho letto con sincero rammarico la notizia del vile atto delittuoso compiuto contro la Farmacia Silvestris e la mia solidarietà a Sergio ed alla sua famiglia non è formale.

Ma questo episodio mi rende pensoso e preoccupato perché, pur avvezzo a sentire notizie di questo genere, il fatto è successo nella nostra città, dove vivono le nostre famiglie, i nostri figli, le nostre amicizie per i quali, ce ne rendiamo conto brutalmente, non c’è sicurezza per poter vivere una vita serena, laboriosa, a misura d’uomo.

Nell’esprimere la vicinanza di Confcommercio e mia personale alla Famiglia Silvestris auspico che questi episodi non abbiano a ripetersi per il bene della città e di tutti coloro che operano e lavorano per la crescita economica, politica e culturale di Bisceglie».

Lo scrive Leo Carriera della Confcommercio in un comunicato stampa.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: