“Quattro anni senza Giulio Regeni”, a Bisceglie una fiaccolata

Il prossimo 25 gennaio ricorrerà il quarto anniversario dalla scomparsa di Giulio
Regeni, il ricercatore friulano rapito e torturato a morte in Egitto nell’ormai lontano
2016.
Per l’occasione, Amnesty International – Italia, che sin da subito si è schierata al
fianco della famiglia Regeni per chiedere verità e giustizia, ha promosso un’iniziativa
a livello nazionale sotto forma di fiaccolata, attraverso cui poter manifestare ancora
una volta la ferrea volontà di pervenire ad una verità giudiziaria che coincida con
quella storica, che attesti quel “delitto di stato”, ne accerti le responsabilità individuali
e le collochi lungo una precisa catena di comando.
Tutti i gruppi Amnesty d’Italia sono stati invitati ad aderire a “4 anni senza Giulio”
(questo il nome scelto per l’iniziativa) organizzando nelle proprie città delle
fiaccolate, con lo scopo di stringere in un forte abbraccio i familiari di Giulio e di
illuminare in contemporanea oltre 100 piazze italiane.
Il Gruppo Giovani 063 di Amnesty International di Bisceglie ha pertanto deciso di
organizzare una fiaccolata statica che si terrà sabato 25 gennaio 2020 in Largo S.
Francesco d’Assisi (lato statua) a partire dalle ore 19:00.
Nel corso della manifestazione, verrà raccontata la storia di Giulio e saranno letti gli
aggiornamenti delle indagini relative alla sua morte e l’appello scritto dai suoi
genitori, insieme ai quali migliaia di persone in tutta Italia si fermeranno alle 19:41,
minuto esatto dell’ultimo sms inviato da Giulio prima di essere sequestrato,
sottoposto a feroci torture e assassinato.

Gruppo Giovani 063 Amnesty International (Bisceglie)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: