“Piccolo dittatore” il 27 gennaio al Politeama

Una festa in maschera, una botta in testa e il signor Adolfo finisce col credere di essere Hitler per davvero. Il fantoccio di un dittatore con una grande paura del diverso. Riuscirà la sua fidata governante ebrea a farlo rinsavire? E’ la trama dello spettacolo Il Piccolo Dittatore che la compagnia Teatro del Viaggio mette in scena ogni anno nel Mese della Memoria per le scuole di Puglia e Basilicata. Lo spettacolo, scritto, diretto e interpretato da Gianluigi Belsito con Michela Diviccaro, punta sul grottesco e vuole essere un omaggio al celebre film Il Grande Dittatore di Chaplin.

Rifacendosi un po’ al cabaret e alle comiche di una volta, gli argomenti sono trattati in maniera grottesca, con situazioni e un linguaggio che puntano sull’assurdità come chiave di lettura didattica per giungere a riflettere sulla tragicità degli avvenimenti. Debutto previsto la mattina del 27 gennaio al Politeama Italia di Bisceglie, proprio nel Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale celebrata per commemorare le vittime dell’Olocausto nella data della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Seguono repliche il 29 e 30 gennaio al Teatro Van Westerhout di Mola di Bari e in diverse scuole della regione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Francesco Sinigaglia finalista del “Premio Nabokov” di Novoli

Sabato 18 marzo, a partire dalle 16:00, si è tenuta presso il Teatro Comunale di Novoli, in provincia di Lecce, la presentazione dei libri finalisti della XVII edizione (2022) del Premio internazionale di Letteratura “Nabokov”. Il dottorando biscegliese Francesco Sinigaglia si è aggiudicato la finale nell’ambito della saggistica inedita con il volume dal titolo All the […]

“Circumnavigazione”: un ringraziamento dalla terra a cura di Mimmo Palmiotti

C’è un nuovo lavoro musicale a cura di Mimmo Palmiotti dal titolo Circumnavigazione: Greetings from the Heart, una raccolta strutturata su due volumi, configurati come viaggi nella musica, nell’interiorità, alla ricerca del senso delle cose, tra le emozioni, per ringraziare ogni forma di vita, visibile e invisibile.   Si tratta di due viaggi introspettivi e […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: