Monitoraggio fetale: 11 nuovi cardiotocografi nella nostra Asl

Un totale di 16 Cardiotocografi di cui 11 da reparto e 5 da trasporto: con 131mila euro circa la Asl Bt ha ammodernato le unità operative di Ostetricia e Ginecologia, dotandole di nuove e moderne apparecchiature per il monitoraggio fetale. A Barletta ne sono state distribuite 6 di cui 2 mobili, ad Andria 5 di cui 2 mobili e a Bisceglie 4 di cui 1 mobile.

Il  cardiotocografo è una apparecchiatura diagnostica che valuta parametri importanti per riscontrare il benessere prenatale del feto, serve per valutarne il battito cardiaco, per rilevare la presenza o l’assenza delle contrazioni uterine e la loro frequenza. In fase di travaglio fornisce inoltre informazioni utili per aiutare i sanitari a capire come gestire al meglio il parto in caso di difficoltà.
“Stiamo investendo sul percorso donna in tutte le strutture ospedaliere e territoriali – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – queste nuove apparecchiature per il monitoraggio di un momento così importante e delicato come quello del travaglio sostituiscono e arricchiscono quelle già in dotazione. Naturalmente offrono la massima qualità possibile di valutazione dei parametri fetali perché possano essere di reale supporto alle attività ostetriche e ginecologiche”.

I cardiotocografi acquistati dalla Asl Bt eseguono le indagini cardiotocografiche secondo criteri da protocollo internazionale che garantisce una valutazione obiettiva, numerica e coerente del tracciato. Il software installato, infatti, offre un’indicazione dello stato di salute del feto misurato confrontandolo con il database più recente e più ampio dello stesso tipo, fornendo così una conferma clinica e un supporto ottimale all’esperienza professionale del sanitario per determinare il percorso assistenziale da seguire.

Inoltre i cardiotocografi da trasporto garantiscono che durante il trasferimento della paziente anche in strutture ospedaliere diverse, non si perda nessun tracciato e si mantenga la continuità del monitoraggio; la memoria interna e la funzione di backup consentono di memorizzare e archiviare in modo permanente i tracciati della frequenza cardiaca fetale, in modo da poterli recuperare all’occorrenza. Queste apparecchiature sono anche in grado di misurare la pressione sanguigna della madre.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: