Spina-Don Fabio, l’ex Sindaco: nessuna prescrizione, andiamo fino in fondo

«Oggi è ancora più forte il mio impegno politico a difesa dei cittadini più deboli! Dopo sette anni di indagini e di processo per aver difeso i lavoratori della “Gesù fanciullo” in una famosa vertenza a fianco dei sindacati, dei 22 lavoratori e delle loro famiglie messe da un giorno all’altro in mezzo alla strada da un licenziamento effettuato dal Don Fabio D’Addato, sono definitivamente archiviati, nonostante le richieste contrarie di don Fabio D’addato quale parte civile, tutti i tentativi di accusa per i reati amministrativi come tentata concussione e abuso di ufficio. Il Giudice monocratico ha invero accertato che, difendendo i lavoratori che avevano diritto alla reintegrazione del posto di lavoro, pur non commettendo reati amministrativi, commisi quella che si chiama tentata violenza privata. La mia soddisfazione oggi è che, ancora una volta, nonostante ben due registratori portati sotto la tonaca da don Fabio D’addato, non è emerso alcun interesse mio privato né alcun mio abuso, come ha confermato anche il p.m. che ha chiesto l’assoluzione completa, affermando che tenni fede al mio mandato di sindaco in perfetta buona fede e con l’unico scopo di difendere i 22 lavoratori (queste parole mi hanno dato una soddisfazione immensa che mi ha ripagato da tanti attacchi calunniosi). Rispetto, pur non condividendola, la sentenza del giudice monocratico che ha accertato la semplice tentata violenza privata, ma comunico fin d’ora che la sentenza, dopo il deposito delle motivazioni, verrà appellata in quanto rinunzierò alla ormai quasi intervenuta prescrizione perché si faccia luce su una vicenda che continua ancora oggi ad avere contorni non chiari, anche per non aver potuto reperire durante il dibattimento gli originali delle registrazioni depositati da don Fabio D’Addato presso la Guardia di Finanza di Bari.

I cittadini da questa vicenda hanno potuto capire che per difendere i più deboli, come quei 22 lavoratori licenziati purtroppo mai più riassunti, il sottoscritto non si tira mai indietro anche quando lo scontro con i più potenti diventa rischioso e oneroso. Sono queste le ragioni che mi hanno portato ben 3 volte a essere eletto sindaco e fin quando avrò forza e passione politica continuerò a servire con questo spirito la mia città con onestà e concretezza».

Lo scrive in un comunicato stampa l’ex Primo Cittadino di Bisceglie, Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Processo primarie Pd del 2017: il Pubblico Ministero chiede un anno di carcere per Emiliano

La condanna a un anno di reclusione e a 90mila di multa è stata chiesta dalla pubblica accusa per Michele Emiliano, governatore della Puglia, processato a Torino per finanziamento illecito. Il pm Giovanni Caspani ha proposto la stessa pena per il suo ex capo di gabinetto Claudio Stefanazzi (ora parlamentare Pd) e otto mesi per […]

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: