La biblioteca civica mons. Pompeo Sarnelli rinascerà

“La biblioteca civica mons. Pompeo Sarnelli rinascerà”. Si è appena concluso il mio sopralluogo nell’ex monastero di Santa Croce, storico immobile che ospita un vasto patrimonio librario (formatosi nei decenni grazie anche alle donazioni dei privati) ed in cui si stanno effettuando i lavori di ristrutturazione. C’è sempre un patema d’animo quando si spostano i libri da un luogo all’altro. Ma andiamo in ordine. Il sopralluogo richiesto si è svolto nel cantiere su iniziativa dell’assessore alla cultura Loredana Acquaviva che ha confermato il suo interessamento verso la tutela dei beni culturali, sensibile ai nostri solleciti di verifica.

Vi hanno partecipato per l’Ufficio tecnico comunale Ferdinando Di Cesare e il geometra Stefano Porcelli  e l’Architetto Grazia Di Pinto, coprogettista e direttore dei lavori dell’UTC. l libri al momento sono impacchettati e depositati nell’ex chiesa. Mentre è al sicuro con sistemi d’allarme l’importante Archivio storico comunale.

Per fortuna non sarà trasferito. Saranno apportate diverse variazioni logistiche che lasciano ben sperare per il futuro della biblioteca civica, un servizio che dev’essere potenziato. Quando riaprirà al pubblico? Le previsioni dicono entro l’inizio dell’autunno. Ci saranno più spazi, poichè il museo del Mare sarà trasferito nei locali confinanti col monumento ai Caduti del mare. Dunque le prospettive sono incoraggianti, per gli utenti.

LUCA DE CEGLIA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: giovedì 30 marzo Carlo J Laurora presenta Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei

Giovedì 30 marzo ore 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Carlo J Laurora presenta Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato  (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, […]

V Edizione Premio Internazionale per i Diritti Umani, i Diritti Civili ed Impegno Sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”

Giunto alla V Edizione, venerdi 31 marzo, presso la sala convegni della  SOMS “Roma intangibile” con inizio alle ore 18:00, si terrà la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale per i Diritti umani, Diritti civili e Impegno sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”, istituito da Archeoclub d’Italia APS sede di Bisceglie, da un idea […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: