Sindaco Angarano: «A Bisceglie 697 positivi». E ammette: da sabato scorso Lopalco mi aveva informato della zona arancione

«A Bisceglie abbiamo circa 697 positivi, un dato che non vogliamo assolutamente nascondere», così il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, in un videomessaggio diffuso a mezzo social nella serata di martedì 9 dicembre alla cittadinanza. «L’altra domenica la Prefettura aveva diffuso un altro dato sulla situazione sanitaria a Bisceglie, e anche in quella circostanza quel dato è stato diffuso durante il Consiglio Comunale», anche se non direttamente alla cittadinanza e alle 4 del mattino.

Angarano torna a sottolineare che si tratta «di un dato dinamico, un dato soggetto a continue variazioni proprio perchè il contagio si muove velocemente».

In quanto alla zona arancione, il Primo cittadino di Bisceglie ammette che «sabato scorso, l’assessore regionale Lopalco ci aveva comunicato che la Bat stava registrando un numero di contagi tale da non poter essere collocata nella zona “gialla”; e quando abbiamo cambiato colore, appunto, in giallo, ci siamo stupiti. Ci saremmo aspettati una riconferma del colore arancione, in quanto era ancora necessario mantenere alto il livello di attenzione collettiva».

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: