Quattro milioni di ristori per ambulanti, La Notte: “Un segnale forte all’economia regionale”

È di quattro milioni di euro la somma che questa mattina il Consiglio Regionale ha proposto come ristoro per la categoria degli ambulanti che operano prevalentemente in fiere, sagre, eventi sportivi. Lo stesso vale per chi si occupa del commercio di prodotti alimentari, bevande, tessili, abbigliamento, calzaturiero e fioristi.

“Una scelta unanime, necessaria ed importate – esordisce il Consigliere regionale dei “Popolari con Emiliano” Francesco La Notte – quella di un intervento che possa consentire di far respirare una categoria che ha subito gravi danni a seguito della pandemia. Consiglio Regionale che ha evitato frazionamenti e ulteriori divisioni con l’intento di dare un senso di unità in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo. Un segnale importante da parte delle Istituzioni – sottolinea La Notte – per dare risposte concrete a chi è in difficoltà nonostante un bilancio ingessato”.

I capigruppo hanno quindi proposto un emendamento finalizzato ad un intervento rapido e compensativo. Avranno accesso ai fondi, fino a esaurimento delle risorse, tutte quelle attività il cui ammontare del fatturato 2020 sarà inferiore al 50% dell’ammontare del fatturato del 2019.

“Le imprese pugliesi hanno sofferto tanto, a tal punto da vedere a rischio le loro prospettive. È tempo di dare una mano concreta ed un segnale forte alla nostra economia regionale, dimostrando buon senso e praticità nell’affrontare determinate tematiche risolvendole con i fatti e non con le parole”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: