Conflitto di interessi dichiarato su Pug, Spina: «Falsi e bugiardi nel 2019 o nel 2020?»

«il 14 maggio 2019, prima di votare la lottizzazione 165, Angarano approvava la stessa bozza di Pug per la quale ora, a iter completato, dichiara il conflitto di interessi per proprie situazioni patrimoniali. La Giunta in un anno ha comprato tante proprietà personali da entrare in conflitto di interessi? La bozza portata a dicembre 2020 è stata cambiata rispetto a quella già  approvata dalla Giunta Angarano a maggio 2019, inserendo nelle varianti del Pug le proprie proprietà? Oppure oggi la dichiarazione di conflitto di interessi collettiva è una scusa per rallentare l’iter e consentire di stipulare prima le convenzioni per la 165?

La situazione è gravissima e diventa necessario il coinvolgimento della Procura, del Segretario generale e dei Dirigenti dell’Ufficio Tecnico Comunale con la evidente prova di un reato (commesso con la delibera di maggio 2019 o con quella del 2020): il conflitto o stava nel 2019 e continua stare o non stava prima ed è stato inventato con una forzatura nel 2020!), trasmettano gli atti immediatamente alle autorità competenti come pubblici ufficiali: ne sono obbligati. Il presidente del consiglio comunale convochi un consiglio comunale per discutere sulla vicenda pug, che è’ l’anima di una comunità e non può essere frenato da possibili intenti speculativi di chi governa la città! Si fughino i dubbi di questa inquietante vicenda : Angarano ha presentato programmi ai biscegliesi e ha votato la delibera di maggio 2019 di approvazione del pug nascondendo i propri conflitti di interessi e commettendo possibili abusi. Un conflitto di interessi che a Bisceglie fa impallidire il conflitto per anni contestato da Angarano e C: a Berlusconi: dopo la conversione a destra di Angarano, l’inciucio con Silvestris e C. tutto è possibile a Palazzo San Domenico?».

Lo scrive in un post sui social il consigliere comunale Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: