Pugliesi a Milano: tre biscegliesi illustri al format “The Next Puglia”

Giovedì 7 Gennaio 2021, a partire dalle ore 18:30, l’Associazione Pugliesi a Milano, presieduta da Nicola Tattoli, insieme all’Associazione L’isola che non c’è, daranno seguito al format “The Next Puglia”. Si tratta di un dibattito autorevole iniziato lo scorso 22 dicembre che prosegue sulla tematica del Recovery Fund come opportunità per realizzare il progetto della linea ferroviaria ad alta velocità sulla dorsale Adriatica, molto frequentata da studenti e professionisti fuori sede.

 

Il focus tematico, attuale e sfidante, mette a confronto esponenti delle Istituzioni e rappresentanti del mondo manageriale e vedrà la gradita partecipazione di ospiti illustri quali il biscegliese Francesco Boccia – Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie; Stefano Bronzini – Magnifico Rettore Università di Bari;  Maurizio Gentile – Manager;  Angelo Maria Perrino – Direttore di Affaritaliani.it; Ferruccio Resta – Magnifico Rettore Politecnico di Milano;  Monsignor Giovanni Ricchiuti – Arcivescovo di Altamura;  Franco Tatò – Manager;  Nicola Zaccheo – Presidente Autorità di regolazione Trasporti.

 

L’associazione Pugliesi a Milano conferma le proprie radici sul territorio lombardo e mette ancora una volta in pratica la propria capacità relazionale tra figure professionali, realtà imprenditoriali ed istituzioni. Da anni, l’Associazione si fa portavoce delle opportunità da cogliere per le nuove generazioni che riflettono, però, l’esigenza di partire dalla terra di nascita verso la conquista di una realizzazione professionale e di una indipendenza economica. A ciò si aggiunge la concreta necessità di molti imprenditori di dover ricercare figure professionali indispensabili e di infrastrutture adeguate per agevolare e rendere più competitivo il proprio business. Per tale motivo, il meeting propone, insieme alla persona di Franco Giuliano e in sinergia con la Associazione L’isola che non c’è, tale confronto rivolto a uno scambio di prospettive verso la costruzione di buoni modelli risolutivi sul territorio nazionale.

 

«Il tema delle opportunità si designa quale fil rouge dell’intero incontro con la prospettiva di cogliere le criticità come elementi di opportunità per creare relazione, far luce e portare a termine tematiche note ormai da tempo. L’evento on-line sarà introdotto da Nicola Tattoli, presidente dell’Associazione Pugliesi a Milano, sarà condotto da Fabio Mollica direttore della rivista Amazing Puglia e sarà condotto e moderato da Franco Giuliano – fondatore e attuale Presidente della Associazione L’isola che non c’è», fa sapere la Vice Presidente dell’Associazione Pugliesi a Milano, Natalia Olivieri.

 

L’evento si terrà sulla pagina ufficiale Facebook e YouTube Pugliesi a Milano, in diretta anche su Antenna Sud 85 e affaritaliani.it, in partnership associazione L’Isola che non c’è, FILASC (Federazione Impresa, Lavoro, Ambiente, Sicurezza, Comunicazione). Per info: info@pugliesiamilano.it.

Francesco Sinigaglia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Anche Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con una apposita legge dallo Stato Italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, ogni anno si celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera. L’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Sergio Cosmai”, […]

Maltempo. Martedì 21 marzo allerta gialla per pioggia

Un avviso di allerta meteo di colore giallo è stato diramato dalla protezione civile della Puglia che prevede, a partire dalle 6 di domani mattina e per le successive 14 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati” su tutta la regione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: