Ricorso al Capo dello Stato sulla 165, un privato si oppone. Riaperta la raccolta fondi

Uno dei proprietari lottizzanti della Maglia 165 si è opposto al ricorso straordinario al Capo dello Stato presentato dall’associazione “Pro Natura Bisceglie – Ripalta Area Protetta” (tramite il suo presidente, il biologo Mauro Sasso) e dal consigliere comunale Enzo Amendolagine, ed ha chiesto che sia il Tribunale Amministrativo Regionale a pronunciarsi.

Il ricorso al Presidente della Repubblica era stato presentato grazie al supporto del nostro Comitato spontaneo “Bisceglie 165: SÌ al parco sul mare, NO al cemento”. Il Comitato aveva lanciato, a fine novembre, una campagna di raccolta fondi cui i biscegliesi avevano risposto con grande generosità.
In soli 10 giorni, con quasi 80 donazioni piccole e grandi, erano stati raccolti ben 3.000 euro.
Questa somma è stata spesa così:
– contributo unificato per la presentazione del ricorso: € 724,00;
– onorario dell’avvocato: € 2200,00.

Il Comune di Bisceglie risulta “non pervenuto” mentre, evidentemente, il proprietario lottizzante ritiene, con questa mossa, di arrestare la nostra battaglia. Il Comitato non demorde, convinto della fondatezza delle proprie ragioni.

Per poter proseguire la causa davanti al TAR, però, si corre il rischio di sopportare altre spese legali (in caso di soccombenza). Per questo motivo il Comitato riapre la campagna di raccolta di contributi per poter costituire un fondo di altri 3.000 euro, ritenuto prudenzialmente necessario per reggere il giudizio amministrativo.

Vogliamo che la magistratura si esprima nel merito di questa vicenda, sulle questioni, di fatto e di diritto, puntualmente sollevate nel ricorso al Presidente della Repubblica.

Non ci arrendiamo perché crediamo che uno sviluppo urbanistico diverso dal cemento a pochi passi dal mare sia possibile, con il parco sul mare alla Bi Marmi e con “consumo di suolo zero”! Aiutateci a combattere e vincere questa battaglia per il futuro della nostra Città!

Donate, da oggi sino al 5 marzo:
– online sulla piattaforma GOFOUNDME a questo link https://www.gofundme.com/f/bisceglie-165-si-parco-su-mare-chi-dice-no
– tramite bonifico bancario (IBAN: IT97G3608105138277945477962).

Qualora la somma raccolta non fosse sufficiente, i contributi versati saranno restituiti ai donatori.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: