Governo, nuovo esecutivo Gelmini prende il posto del biscegliese Boccia
Tra conferme (sono 7 per la precisione) e nuovi nomi tra tecnici e politici, il premier Mario Draghi ha presentato la sua squadra di governo. Un esecutivo pronto a lavorare in direzione di due grandi obiettivi: concludere il piano vaccinale e pianificare la ripartizione dei fondi del Recovery Plan.
Tra le nuove nomine c’è quella del ministro, senza portafoglio, per gli Affari Regionali: sarà Mariastella Gelimini (di Forza Italia) a prendere il posto del biscegliese Francesco Boccia (del Partito Democratico) che, a poche ore dalla presentazione dei ministri, scrive al governo.
“Gentilissimo Presidente, caro Stefano” è l’incipit della lettere inviata alla Conferenza delle Regioni, nella quale il ministro uscente, nell’augurare un buon lavoro a tutti, dichiara che è stato un vero privilegio servire lo Stato in uno dei momenti più drammatici della repubblica italiana.
Sarà fondamentale, evidenzia Boccia, continuare a lavorare nella direzione della coesione tra Stato-Regioni, collaborando tra poteri centrali e poteri territoriali.
Il punto di forza del suo mandato è stato quello di aver visto il senso dello Stato e delle istituzioni prevalere sulle opinioni personali e su quelle di partito.
“Sono e sarò grato – si continua a leggere nella lettere dell’ex ministro – al Presidente Giuseppe Conte, al mio partito, il PD, e a tutti i colleghi del Consiglio dei ministri per la fiducia e per il sostegno ricevuto in questo periodo”.
Francesco Boccia non sarà più il ministro per gli Affari Regionali, ma continuerà a servire il Paese facendo (come scrive) il suo dovere.