

Lo scopo del “LIBRO PER IL CENTENARIO” è che questo lavoro diventi una pietra miliare nella storia della Puglia e dei pugliesi fuori dai confini regionali e dell’Associazione Regionale Pugliesi, sodalizio storico, che ha favorito l’acquisizione e la consapevolezza di una significativa appartenenza a una storia collettiva.
IL PIANO DELL’OPERA PREVEDE :
– una parte storica conoscitiva;
– testimonianze e contributi di personalità (soggetti istituzionali, artisti, imprenditori e autorità con le quali l’associazione si è interfacciata);
– contributi scritti attinti da memorie personali e collettive;
– aneddoti e curiosità;
– personaggi e storie simbolo o particolari;
– eventi o iniziative di un certo rilievo (a titolo di esempio: l’attività a favore degli Italiani di Crimea, il Premio “Ambasciatore di Terre di Puglia”, il teatro, gli incontri con personaggi e esponenti del mondo accademico, letterario e imprenditoriale, gli approfondimenti sull’opera e la figura di Don Tonino Bello, l’attenzione ai giovani e altre iniziative di alto profilo in più campi);
– una raccolta di testimonianze fotografiche.
L’iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti coloro i quali vorranno essere parte attiva nella realizzazione del progetto secondo quanto indicato nei punti sopra esposti. Scritti, documenti fotografici e storici dovranno pervenire al Comitato di Redazione all’indirizzo arpugliesi@gmail.com entro il 30 aprile del corrente anno.