La Regione assumerà più di mille persone

Saranno 1021 i nuovi assunti dalla Regione Puglia: si tratta di 228 passaggi di livello, 38 co.co.co e 754 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Lo rende noto l’Ente regionale dopo l’accordo raggiunto con i sindacati, con cui sono stati definiti i profili professionali per il personale di comparto della Regione in attuazione alle linee guida già approvate dalla giunta, che consentirà l’avvio delle nuove procedure di reclutamento programmate dall’assessore al Personale, Gianni Stea.

“Dopo un intenso lavoro di confronto con tutte le sigle sindacali presenti, siamo riusciti nell’intento di sottoscrivere un documento approvato all’unanimità per dare inizio, con la piena tutela dei lavoratori, ai bandi per le prossime 1.021 assunzioni. Adesso spetta al Formez, la piattaforma utilizzata per i concorsi, accelerare le procedure”, spiega Stea e aggiunge: “come promesso abbiamo accelerato i tempi per sostituire il personale dipendente in uscita. I nuovi posti, con riferimento ai primi 661 del 2020 saranno assegnati entro la prossima estate”. L’assessore assicura tempi “brevissimi” anche per gli stessi bandi di concorso.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: