Pro Vita & Famiglia: Festival per la Giornata della Vita Nascente

Si terrà il 27 marzo, interamente online e in diretta su www.festivalvitanascente.org, il Festival Nazionale per la Giornata della Vita Nascente, organizzato da oltre trenta associazioni pro life italiane, tra le quali anche Pro Vita & Famiglia.

Tra gli obiettivi dell’evento, in particolare, quello di condividere la necessità di promuovere un’iniziativa pubblica nazionale a sostegno della vita nascente, denominata, appunto, Festival Nazionale per la Giornata della Vita Nascente, da ripetere ogni anno in prossimità del 25 marzo, come già avviene in altri Paesi nel mondo. L’iniziativa prende le mosse dalla città di Modena, dove fin dal 2006 si svolge l’annuale fiaccolata ecumenica per la vita nascente ideata dal fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, Don Oreste Benzi. Scopo dell’iniziativa è dunque quello di diffondere un messaggio di attenzione verso alcuni temi quali il rilancio della natalità, la valorizzazione della maternità, l’attenzione per la vita nascente, il rispetto verso la vita fragile.

Gli organizzatori del Festival, infatti, credono fermamente nel prestigio e nella preziosità della maternità e della paternità, volendo così evidenziare i tanti bisogni delle gestanti e ottenere più sostegni verso chi ne ha pochi. Manca infatti oggi da parte della società civile un’adeguata presa di coscienza e una corrispondente sensibilizzazione a favore della vita nascente e dei genitori con essa coinvolti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confcommercio Bisceglie, Amministrazione Comunale e Polizia Locale partecipano a incontro “Legalità, ci piace”

Si è svolto stamattina, nella sede nazionale Confcommercio a Roma, la decima Giornata nazionale denominata “Legalità, ci piace!” contro la criminalità e i fenomeni illegali. L’iniziativa (mandata anche in diretta streaming sul sito ufficiale di Confcommercio) intende promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo. Sono intervenuti il presidente di […]

Il Comune dedichi «una piazza in ricordo dei 5 ragazzi morti in Belgio per lavoro»

Cinque giovani morti per il lavoro. Tutti di Bisceglie. Vittime di una tragedia simbolo dell’emigrazione all’estero, che merita di essere ricordata. «Sarebbe giusto, dopo mezzo secolo da quell’infausto giorno, fermarsi un attimo ed organizzare per l’anno prossimo un evento per ricordare, in occasione del mezzo secolo dalla tragedia quei ragazzi periti nell’incendio – dice Sergio […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: