Giornata ricordo vittime pandemia, Sindaco Angarano: alle 11 osservato un minuto di raccoglimento

«Oggi è la Giornata nazionale in memoria delle vittime di questa pandemia che ha sconvolto le nostre vite.
Il 18 marzo 2020 fu il giorno delle file di camion carichi di bare a Bergamo, un’immagine triste che rimarrà simbolo di questa durissima emergenza sanitaria e del carico di enorme sofferenza che ha portato con sé.
Alle 11, in contemporanea nazionale, anche a Bisceglie abbiamo osservato un minuto di raccoglimento.
Rivolgiamo un commosso pensiero a chi ci ha lasciato, spesso in solitudine, oltre centomila persone… e stringiamo in un ideale, forte abbraccio le famiglie che hanno dovuto sopportare il peso della perdita.
Siamo vicini a chi ancora oggi sta lottando contro il virus, con l’augurio di guarire presto. E rivolgiamo il nostro grazie di cuore” a tutti coloro che sono in prima linea nel contrasto al Covid-19.
Oggi dobbiamo continuare a lottare insieme, non possiamo fermarci, dobbiamo farlo anche per chi ci ha lasciato, con spirito di Comunità, resilienza, solidarietà e umanità».
Lo scrive il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, in una nota.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: