È venuto a mancare Eugenio Di Pinto, storico macellaio biscegliese

Ieri nel primo pomeriggio è venuto a mancare uno storico commerciante biscegliese.

Eugenio Michele Di Pinto detto Lino è stato dal 1967 titolare della macelleria Di Pinto nei pressi del “Campo Vecchio”.

Per diverso tempo il signor Di Pinto è stato al servizio della comunità biscegliese, in particolare negli anni 80/90 ha rivestito la prestigiosa carica di presidente dei macellai.

La sua scomparsa ha lasciato sicuramente un vuoto all’interno dalla sua famiglia, che lo ricorda come Padre e Zio Amorevole, in particolare suo Nipote Franco Di Pinto, che ha seguito la sua professione, lo ricorda come uomo dedito al lavoro, professionale ed esemplare.

La redazione de “LaDiretta1993”,con affetto porge le proprie condoglianze alla famiglia, in particolare ai suoi due figli Francesco e Maurizio, ricordando la Santa Messa mercoledì 14 aprile alle ore 9:30 presso la Chiesa della Madonna di Passavia.

Alberto De Toma 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: