In Calabria PD e 5 Stelle candidano una donna originaria di Bisceglie a presidente della Regione
È nata a Bisceglie il 6 aprile del 1968 ma vive praticamente da sempre in Calabria dove lavora come imprenditrice e presidente del Gruppo Ventura che opera nel settore industriale dell’armamento ferroviario; inoltre è anche presidente del comitato regionale Unicef della Calabria.
Parliamo di Maria Antonietta Ventura, candidata da PD e 5 Stelle a presidente nella corsa che la vedrà contrapposta in autunno a Luigi De Magistris, Mario Occhiuto per il centrodestra e Ernesto Magorno per Italia Viva. Molti ci vedono l’intervento decisivo di Francesco Boccia, deputato PD che con la Ventura condivide la città natale.
Maria Antonietta Ventura vive a San Lucido, nel cosentino, ed è sposata col sindaco Dem della città.
«Una candidatura quella di Ventura -scrive Il Riformista-, tra impresa e impegno sociale: entrata sin dalla giovane età in contatto col mondo del lavoro, avvicinandosi al settore industriale dell’armamento ferroviario, attività avviata dal nonno nel primo ventennio del secolo scorso, attualmente è presidente del Cda del Gruppo Ventura.
Ma alla parte imprenditoriale Ventura ha aggiunto l’attenzione per il sociale, con l’impegno nel mondo dell’associazionismo: Unicef, Fidapa, Assisi pax international, Fondazione Marisa Bellisario le attività in cui è stata impegnata. Nel periodo della pandemia con proprie risorse ha garantito sostegno diretto ai Comuni e al Servizio sanitario l’erogazione di fondi per superare le difficoltà rivenienti dal Covid-19».