Premi: a Bisceglie omaggio a don Tonino Bello con il riconoscimento “Sergio Nigri”

A Bisceglie il Premio Internazionale ”Sergio Nigri” 2021 si è svolto all’insegna dell’omaggio a Don Tonino Bello. L’Archeoclub d’Italia Sede di Bisceglie, da trentanove anni promuove la custodia del Patrimonio cittadino, valorizzandolo, attraverso pubblicazioni e attività, mettendo in risalto il passato che non può cadere nell’oblio.

Nasce 10 anni fa l’idea di istituire un premio dedicato al flautista Sergio Nigri, illustre artista fra i baluardi della Storia, non solo italiana, tra i grandi patrimoni culturali identitari della città di Bisceglie. Anche questa decima edizione del Premio, sotto l’egida del Comune di Bisceglie è stata condotta da Pina Catino, vice presidente di Archeoclub d’Italia sede di Bisceglie. I premiati per l’edizione ”Sergio Nigri 2021” sono per la sezione Scienze della Terra e Geoambientali, il geologo Antonello Fiore, presidente Nazionale della Società Italiana di Geologia Ambientale e il geologo Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub d’Italia.

Madrina di questa edizione sarà Antonella Pagano , poetessa e sociologa. Omaggio dunque a Don Tonino Bello che è stato vescovo di Molfetta. ”Non dobbiamo dimenticare che la Congregazione per le cause dei Santi – ha detto Palmiotti – ne ha avviato il processo di beatificazione”. ”Questo premio mi darà ancora maggiore convinzione nell’attività di promozione e divulgazione dell’intero Patrimonio Culturale Italiano – ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia – e nello specifico del patrimonio archeologico cecando di farlo conoscere ancora meglio all’estero”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie

L’ avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie, gallerista di fama mondiale e suggerisce di leggere questo articolo, pubblicato dalla nostra testata il 3 agosto 2019 (LEGGI QUI), concludendo scrivendo di lei che «per scoprire che il vero potere ed il più grande dei poteri si ciba di una sola parola: […]

Abbraccio alla Vita: “Accanto alla madre” di Clara Scropetta. Presentazione del libro

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: