Tornano le miniguide turistiche a Libri nel Borgo Antico: sei bambini faranno da ciceroni

Guide turistiche speciali per Libri nel Borgo Antico, il Festival Letterario che si svolgerà a Bisceglie dal 26 al 30 agosto.

Nelle serate del 27, del 28 e del 29 agosto, dalle ore 18.00, gli alunni del Terzo Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Bisceglie accompagneranno turisti e cittadini interessati alla scoperta del Castello Svevo-Angioino.

Un piccolo tour dei luoghi più suggestivi del borgo antico: Castello, chiesa di San Giovanni in Castro, Palatium e Torri.

Sei i bambini che avranno il compito di fare da ciceroni per le vie del centro storico: sono tutti alunni della classe 5F che, coordinati dall’insegnante Valeria Belsito, hanno svolto un percorso di preparazione nell’ambito di un progetto d’arte sviluppato durante tutto il percorso formativo scolastico: un progetto che coinvolge tutte le classi dell’istituto “San Giovanni Bosco”, con particolare attenzione al recupero delle tradizioni e delle bellezze artistiche della nostra città.

Gli alunni sono ora pronti a condividere con chi volesse ascoltarli ciò che hanno imparato e appreso in questi cinque anni di scuola primaria.

Appuntamento il 27, 28 e 29 in via Cardinale Dell’Olio alle 18.00.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie

L’ avv. Pietro Casella ricorda la visita della Del Re a Bisceglie, gallerista di fama mondiale e suggerisce di leggere questo articolo, pubblicato dalla nostra testata il 3 agosto 2019 (LEGGI QUI), concludendo scrivendo di lei che «per scoprire che il vero potere ed il più grande dei poteri si ciba di una sola parola: […]

Abbraccio alla Vita: “Accanto alla madre” di Clara Scropetta. Presentazione del libro

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: