“Il coraggio di essere felici”, il libro di Celestino al “Circolo dei lettori”

Il Circolo dei Lettori invita la cittadinanza tutta all’anteprima della presentazione del Libro “Il Coraggio di Essere Felice”, un viaggio tra i racconti e le testimonianze dei pazienti della Casa Divina Provvidenza, oggi Universo Salute, adattati su carta dalla Psicologa Clinica Eleonora Celestino.

Le storie dei pazienti, raccolte da Eleonora Celestino, rivivranno in una serata all’insegna della musica e della danza in uno spettacolo la cui finalità è quella di scavalcare le mura della “Casa” e oltrepassare il muro dello stigma.

Sulle note di “ The Wall” e dell’album “ The Dark Side of the Moon” dei Pink Floyd si esibiranno gli alunni della “RUDRA”, Accademia di Danza Musica e Teatro, Asd Ginnastica Ritmica IRIS e Pole Dance Bisceglie Asd Doxa, il tutto accompagnato dalle voci degli interpreti: Enza Patroni, Mariastella Lupone, Girolamo Pedone, Francesco Brescia, Tonio Rossi, Giorgia Lacavalla, Iris Tamborero, Emma Di Liddo.

Il Coraggio di essere Felice” non è solo un libro, ma un vero e proprio progetto di abbattimento del pregiudizio che si inserisce, a pieno titolo, tra le attività d’integrazione promosse dal Circolo dei Lettori.

Da “La parola che cura”, progetto il cui obiettivo è fare della lettura uno strumento di inclusione, all’apertura di una Biblioteca di comunità dal nome “L’isolachenoncè” proprio dentro le mura dell’”Opera Don Uva”, il Circolo dei Lettori prosegue la sua missione di inclusione dei pazienti attraverso la costruzione di ponti con l’esterno che solo la cultura è in grado di edificare.

Perché, così come sottolinea Eleonora Celestino: “ Nelle sue corde più intime -l Coraggio di essere Felice- intende sottolineare che: tutte le Persone hanno diritto ad essere prese in carico, curate e trattate con cura, tutte le Persone hanno bisogno di esistere ed essere viste.”

Per questo vi invitiamo a non mancare mercoledì, 25 agosto ore 20.30, al Castello Svevo di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: