Matrimoni in Comune a Bisceglie, tra le sedi possibili si aggiunge Palazzo Vives Frisari

La Giunta comunale ha deliberato di istituire separati uffici di stato civile, ai sensi dell’art.3 del D.P.R. 3 novembre 2000 n. 396, con la sola funzione della celebrazione dei matrimoni civili, presso l’immobile di prestigio “Palazzo Vives Frisari”, di interesse storico e artistico, sito nel centro storico di Bisceglie, in via Ottavio Tupputi 13,.

I riti possono celebrarsi nei seguenti giorni della settimana: dal lunedì al sabato, dalle ore 11 alle 13 nonché dalle ore 17 alle 19; la domenica, dalle ore 11 alle 13.

Sono state anche stabilite le nuove tariffe per ciascuno dei luoghi a disposizione. Possono essere consultate cliccando su questo link.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: