Di Leo (Bisceglie d’Amare): «La nostra proposta sul tema sicurezza: basta demagogia»

Egregio Sindaco, dopo il botta e risposta, mi sarei aspettato una celere risposta ad una delle proposte da noi avanzate su diverse tematiche. Ad oggi ancora nulla.

Mi auguro non continui a perseguire il suo mantra politico, qui citato: <<l’alternanza è il terreno della democrazia. […] Oggi ho diversa responsabilità e lavoro su mandato dei cittadini. Te ne devi fare una ragione>>. Prima di entrare nel merito della questione, vorrei riflettere insieme a lei. Non posso che concordare con la prima parte dell’affermazione. La seconda, invece, contrasta con quello che è il principio cardine della liberal-democrazia, facente riferimento al pensiero di Hans Kelsen, secondo cui <<il principio di maggioranza non sempre implica una posizione di dominio sulla minoranza>>. Inoltre, lo stesso Kelsen vede <<Il compromesso tra maggioranza e minoranza come fattore di coesione sociale>>. Ciò assume ancora più valore quando si trattano temi riguardanti il bene comune.

Il tema della sicurezza è molto caro a Lei, a me e a tutti i cittadini biscegliesi: ad oggi, però, ricordiamo solo l’installazione di poche telecamere al riguardo. Insomma, è stato fatto molto poco. Questa non vuole essere una sterile polemica, ma un grido d’allarme che sto rivolgendo a Lei, in quanto sono un rappresentante politico, un padre e un cittadino. La invito a vivere in orari serali i quartieri periferici della nostra città. I residenti del quartiere San Pietro e del quartiere Sant’Andrea, ad esempio, vivono continuamente situazioni di radicata ed evidente illegalità. L’ultimo rapporto della DIA, che mi auguro Lei abbia attentamente letto (in quanto primo responsabile della sicurezza), racconta meticolosamente quali sono le problematiche della nostra città, di cui lei non è sicuramente colpevole. Urge un’azione rapida e concreta da parte delle Istituzioni, poiché si può essere colpevoli solo del mancato intervento. La nostra città dispone di un ex Ministro (On. Francesco Boccia) e di un onorevole (On. Galantino). Vorrei chiederLe se è possibile che Lei si faccia promotore di un tavolo con il Prefetto ed entrambi i parlamentari, al fine di portare sugli “scranni romani” la seguente istanza: la richiesta di ottenere a Bisceglie una sede della Guardia di Finanza (malauguratamente persa in passato) o una sede distaccata del Commissariato della Polizia di Stato.

La sicurezza di una città non ha colore politico: pur distante dalla sua visione demagogica e populista della politica, voglio tenderle nuovamente la mano. La continua ricerca del carnefice e della vittima non può far bene al dialogo e al clima politico. Anche ciò che ha subito il sottoscritto, quando parte della sua maggioranza era in opposizione, ha contribuito a dar vita a scene di brutta politica. Ho semplicemente a cuore le sorti della mia città, Bisceglie, pur facendo una dura opposizione alla sua amministrazione: pertanto, chiedendoLe ancora una volta risposta, le raccomando di far tutto il possibile, ascoltando e valutando la nostra proposta, per garantire la sicurezza di tutti i nostri concittadini – conclude Di Leo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo parco pubblico con area sgambamento per cani, il 25 marzo l’inaugurazione

È stato completato e sarà inaugurato il 25 marzo alle ore 11 un nuovo parco pubblico che comprende anche un’area sgambamento per cani, realizzato in corso Dott. Sergio Cosmai, nel quartiere Sant’Andrea. Il parco, a forma di osso stilizzato, oltre all’area recintata adibita a dog park, comprende anche una piccola area con giochi per bambini. […]

Periferie e centro storico, “DifendiAmo Bisceglie”: «Vergognoso lo stato di degrado in cui versa la città»

Il movimento civico DifendiAmo Bisceglie trova assolutamente vergognoso lo stato di degrado ambientale in cui versa la città, dalle periferie al centro storico. In particolare vogliamo rivolgere le attenzioni verso quest’ultimo e il porto, una zona che si propone quale volano per le attività ricettive e per le operazioni promozionali del territorio. Il biglietto da visita proposto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: