Covid, muoiono a Bisceglie tre anziani di una Rsa. Erano tutti vaccinati. La Asl: senza vaccino, più decessi

“La vaccinazione resta lo strumento più importante ed efficace contro il Covid”. Lo ribadisce con forza il commissario straordinario della Asl di Barletta-Andria-Trani, Alessandro Delle Donne, riferendosi al focolaio scoperto della Rsa ‘Palazzo Mariano’ a Canosa di Puglia (contagiati 20 ospiti e 3 operatori) con la morte di 3 ultra 80enni affetti da altre patologie pregresse. “Se quelle persone non fossero state vaccinate -spiega Delle Donne- così come accaduto nella prima ondata del Covid i decessi non sarebbero stati tre, ma molti di più”.

Tutto è accaduto subito dopo ferragosto, riferiscono fonti sanitarie. In seguito ai normali controlli sierologici effettuati nella struttura e in tutte le Rsa, il 16 agosto la struttura di Canosa ha segnalato al dipartimento di prevenzione della Asl alcuni casi di presunte positività. Come da protocollo, sono seguiti i tamponi molecolari per accertare la positività. Dopo poco, i tre ultra 80enni sono stati ricoverati e nei giorni scorsi sono deceduti. Sono stati 11 in totale gli ospiti della struttura di Canosa ricoverati al “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, uno è stato già dimesso. Le loro condizioni non sono preoccupanti, si trovano in area medica in osservazione. “Il monitoraggio -ha concluso Delle Donne- in questa e in tutte le Rsa è costante proprio per riuscire a contenere i focolai”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: