Carabiniere di Bisceglie prendeva soldi per pilotare indagini sui clan, chiesta condanna

La Procura di Bari ha chiesto quattro condanne a pene comprese tra i 14 e i 6 anni di reclusione nei confronti di altrettanti imputati, tra i quali un carabiniere che all’epoca dei fatti contestati era in servizio a Giovinazzo.

Secondo l’indagine dei colleghi militari dell’Arma, coordinata dai pm della Dda di Bari Federico Perrone Capano e Domenico Minardi, i due carabinieri Antonio Salerno e Domenico La Forgia, per anni avrebbero ricevuto denaro, 400mila euro in totale, e regali per pilotare, ritardare o rivelare particolari di indagini sul clan mafioso Di Cosola, fornendo in alcune occasioni copia di verbali dei collaboratori di giustizia. Gli imputati rispondono, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa, corruzione in atti giudiziari e rivelazione del segreto d’ufficio con l’aggravante mafiosa.

I fatti contestati risalgono agli anni 2012-2018. L’inchiesta nel giugno 2020 portò all’arresto dei due carabinieri, del pasticciere Gerardo Giotti e di un pregiudicato affiliato al clan, Mario Del Vecchio, tutti tuttora detenuti, i primi tre agli arresti domiciliari mentre Del Vecchio in carcere. Per Salerno la Dda ha chiesto la condanna a 10 anni di reclusione; per il pregiudicato, ritenuto referente del clan nella cittadina del nord Barese, è stata chiesta la condanna a 14 anni di reclusione; per Giotti, accusato di aver fatto da tramite tra i pregiudicati e i militari, è stata chiesta la condanna a 9 anni di reclusione.

Imputato anche un collaboratore di giustizia, Michele Giangaspero, che rischia una condanna a 6 anni. Il processo si celebra con il rito abbreviato dinanzi alla gup del Tribunale di BARI Antonella Cafagna. Si tornerà in aula per le arringhe il 19 ottobre e il 12 novembre. L’altro carabiniere coinvolto è a processo separatamente dinanzi al Tribunale ordinario.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: