L’Amministrazione Angarano delibera adesione all’Associazione antimafia Avviso Pubblico

La giunta comunale di Bisceglie ha deliberato l’adesione all’associazione “Avviso Pubblico” che riunisce e rappresenta Regioni, Province e Comuni impegnati nel contrasto alle mafie e nella diffusione dei valori della legalità e della democrazia.

“L’influenza delle organizzazioni criminali non è più limitata alle tradizionali zone d’insediamento”, si legge nella delibera di giunta. “Le enormi fortune acquisite con il traffico della droga vengono reinvestite nei circuiti finanziari e penetrano nell’economia legale, nuove attività criminali danno vita ad un vorticoso giro d’affari, si stringono patti perversi con ogni forma di potere occulto e con il sistema della corruzione. Le mafie non sono dunque solo un problema di ordine pubblico, né costituiscono un pericolo solo per le regioni meridionali. Rappresentano la più forte insidia alla convivenza civile, alla saldezza e alla credibilità delle istituzioni democratiche, al corretto funzionamento dell’economia. Impediscono lo sviluppo della democrazia e il pieno esercizio dei diritti dei cittadini”.

“Il diritto al lavoro, all’istruzione, alla sicurezza, alla giustizia non potranno essere goduti da nessuno se non si sconfigge l’illegalità organizzata”, si legge ancora nell’atto dell’esecutivo. “In questa battaglia, in prima fila, vi sono i corpi dello Stato, impegnati nell’azione di repressione. Ma al loro fianco, in questi anni, si è mobilitata gran parte della società civile, giovani, uomini e donne, associazioni del volontariato laico e cattolico. Un vasto variegato mondo dell’impegno civile che chiama le istituzioni, di ogni ordine e grado, a svolgere un ruolo di stimolo, di coordinamento e di sostegno all’azione di contrasto alla criminalità”.

“Aderendo ad Avviso Pubblico abbiamo voluto dare, ancora una volta, un segnale chiaro e netto interpretando il sentimento dei nostri concittadini: Bisceglie è contro le mafie”, ha spiegato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “E ribadiamo l’impegno dell’Amministrazione Comunale a sostenere la cittadinanza attiva e responsabile, a promuovere la cultura della legalità in tutte le sue forme, partendo dai nostri giovani, trasmettendo loro il prezioso valore dell’onestà e l’importanza di contrastare l’illegalità per il bene di tutti”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Torna a riunirsi il Consiglio Comunale: 22 punti su debiti fuori Bilancio; si parla anche di Tari, Imu e Irpef

Il Consiglio Comunale tornerà a riunirsi in presenza, in seduta ordinaria e svolgimento in presenza, presso la Sala Consiliare “Bruni” di Palazzo di Città, lunedì 27 marzo alle 15 in prima convocazione e il 29 marzo alle 15,30 in seconda convocazione. 38 saranno i punti da discutere ed iscritti all’Ordine del Giorno. Ben 22 punti […]

Angarano a “L’ora delle Terra” del Wwf: «Trasmettere ai bambini l’importanza di difendere natura e ambiente»

«Ieri Bisceglie ha partecipato all’Ora della Terra, l’Earth Hour organizzata dal Wwf in tutto il mondo per sensibilizzare alla salvaguardia del pianeta e al rispetto dell’ambiente. Abbiamo sposato l’iniziativa con l’Amministratore Unico di Bisceglie ApprodiSpa – Porto Turistico- Marina Resort, Nicola Rutigliano. Per un’ora, in contemporanea mondiale, abbiamo spento il porto turistico e Palazzo di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: