Covid. Ordine Avvocati Trani: green pass in Tribunale ‘possibili disagi ma faremo nostra parte’

“Anche l’Avvocatura di Trani farà la sua parte in questa tremenda battaglia per limitare la diffusione del contagio. Siamo consapevoli che ciò potrebbe creare qualche disagio e qualche rallentamento nelle operazioni quotidiane che siamo chiamati a compiere. Ma come sempre gli avvocati sapranno dimostrare il massimo senso di responsabilità e collaborazione in vista del bene comune della salute”.

Lo sottolinea il presidente dell’Ordine degli avvocati di Trani, Tullio Bertolino. Da questa mattina, anche il Tribunale della città pugliese deve fare i conti con l’entrata in vigore del nuovo decreto legge varato lo scorso 7 gennaio per far fronte all’emergenza covid.

Il procuratore generale della Repubblica della Corte d’Appello di Bari, Annamaria Tosto, infatti, ha disposto che in tutte le sedi dei Tribunali di Bari, Foggia e Trani e nel Tribunale per i Minorenni ‘dalla data odierna l’accesso anche dei difensori, dei consulenti, dei periti e degli altri ausiliari del magistrato estranei alle amministrazioni della giustizia avvenga solo ove dispongano di certificazione verde Covid-19 (green pass base) e previa esibizione, su richiesta, della suddetta certificazione’.

Chiunque voglia entrare nei palazzi di giustizia e nelle sedi giudiziarie (compresi avvocati e consulenti, oltre che magistrati e cancellieri) dovrà essere in possesso del green pass base. Esclusi solo i testimoni e le parti civili. Il provvedimento, infatti, rientra tra le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza Covid-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore e più in generale in tutti gli uffici pubblici nell’ambito dei provvedimenti urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Diocesi, decreto mons. D’Ascenzo: ecco il nuovo Consiglio Pastorale

L’Ufficio diocesano di Cancelleria ha reso noto il decreto di S.E. Mons. Leonardo D’Ascenzo con il quale costituisce il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano (CPD).Nel  documento – recante la data del 2 giugno 2023, Solennità di S. Nicola il Pellegrino, Patrono dell’Arcidiocesi -, controfirmato anche dal Cancelliere diocesano don Francesco Mastrulli, L’Arcivescovo scrive «completate le procedure […]

Rifiuti, lettera a “La Diretta”: «Donne, se le cose non cambiano protestiamo al Comune»

Giunge in Redazione una lettera, firmata da una signora, che sulle nuove modalità di raccolta dei rifiuti a Bisceglie esterna le sue perplessità. E conclude invitando le donne della città a fissare una data per una protesta collettiva davanti il Comune. «Il cambio di gestione dei rifiuti ha fatto diventare Bisceglie una discarica a cielo […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: