Sud Al Centro ha scelto: alle Amministrative con Spina

Sud al centro si schiera col polo civico e riformista che sostiene la candidatura di Francesco Spina. Dopo la nomina a coordinatore cittadino di “SUD AL CENTRO” e ampio confronto con i vertici regionali e con il coordinamento cittadino costituito in questi giorni, sud al centro ha deciso che occorre dare alla città certezze e programmi sicuri di rilancio sociale ed economico.

Per questo motivo è opportuna e forse doverosa la scelta di sostenere il polo civico e riformista che sostiene la candidatura di Francesco Spina, già al lavoro per elaborare un programma amministrativo condiviso con i cittadini e aperto alla partecipazione popolare di donne e uomini che vogliano rinnovare la vita amministrativa della città . Attorno alla figura di Francesco Spina e della sua esperienza amministrativa occorre costruire una nuova classe dirigente con la diretta partecipazione e responsabilità di giovani, donne e uomini che portino nuovo entusiasmo alla vita politica della comunità biscegliese. Sud al centro darà il suo importante contributo e sosterrà lealmente l’azione di Francesco Spina e della sua coalizione essenzialmente civica e riformista.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’arrivo di Emiliano a Bisceglie porta il consigliere regionale La Notte all’opposizione

Il Consigliere regionale Francesco La Notte ha comunicato ufficialmente oggi la sua adesione al gruppo misto in quota alla minoranza, mediante una notifica inviata al presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Loredana Capone. Finora coerentemente e lealmente sostenuto, in ogni sua azione e provvedimento, le scelte del governo regionale – è il commento del consigliere […]

Censimento della popolazione e delle abitazioni: il Comune di Bisceglie cerca “rilevatori”

Il Comune di Bisceglie è chiamato a partecipare al Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2023, organizzato secondo le disposizioni contenute nel Piano Generale di Censimento (PGC) approvato dal Consiglio dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) con deliberazione n. 4/22 del 22 marzo 2022. Il Piano Generale di Censimento prevede, tra l’altro, che il Comune […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: