A Palazzo Tupputi “Saper vedere dalla fantasia alla conoscenza”

Lo storico Palazzo Tupputi, sito in via Card. Donato Maria Dell’Olio a Bisceglie,da martedì 3 maggio a domenica 8 maggio ospiterà la mostra di manufatti e di opere d’arte prodotti dagli alunni durante un percorso di approfondimento artistico organizzato sia dalla scuola primaria che da quella dell’infanzia. È un viaggio interessante che il visitatore può compiere, passando dalla fantasia alla concreta conoscenza. Il progetto, realizzato in collaborazione con la FIDAPA BPW- Italy sez. di Bisceglie e patrocinato dal Comune di Bisceglie e da Confindustria Bat, è stato organizzato dal Terzo Circolo “San Giovanni Bosco”di Bisceglie.

Si tratta della manifestazione conclusiva realizzata dopo aver visto alcuni tra i principali monumenti della città (Cattedrale, Torre Normanna, Castello  Chiesa di San Lorenzo, Sant Adoeno e Casale S Nicola). Dopo la fase iniziale delle varie visite e dei rilievi “ de visu” si è passati nelle aule scolastiche trasformate in mini laboratori per la fase di riproduzione in miniatura dei monumenti visitati, con tecniche e materiali diversi. Invece sul campo dei prodotti tipici locali e dei dolci (per esempio il Sospiro, il marzapane, le ciliegie e l’ulivo) hanno seguito lo stesso percorso gli alunni delle classi prime e seconde primaria .In particolare gli alunni partecipanti della scuola dell’infanzia hanno ideato e creato “il Gioco dell’Oca” in grandi dimensioni con le raffigurazioni dei suddetti monumenti e un plastico della città. La mostra sarà inaugurata martedì 3 maggio, alle ore 17.30. Ingresso libero. Per un saluto interverranno: il Sindaco Angaran;, l’assessore all’Istruzione prof.ssa Loredana Bianco; la Dirigente Scolastica prof.ssa Maura Iannelli, i rappresentanti dei sodalizi che hanno collaborato (Fidapa- Bpw Bisceglie e Confindustria).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Abbraccio alla Vita: “Accanto alla madre” di Clara Scropetta. Presentazione del libro

Essere madre non è un processo che comincia quando la creatura viene alla luce, ma molto prima, comincia nel momento in cui si scopre di essere incinta. Essere madre presuppone, la maggior parte delle volte, essere in grado di affrontare il parto senza medicalizzazione forzata. Purtoppo, però, le ansie e le preoccupazioni di due neogenitori, […]

Vecchie Segherie Mastrototaro: ospiti Simona Sinesi e Cosimo Damiano Damato con Renzo Rubino

Si conclude il calendario di presentazioni di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con gli ospiti Simona Sinesi e Cosimo Damiano Damato accompagnato da Renzo Rubino. Martedì 30 maggio alle ore 19.00 Simona Senesi presenta Social impact in your hands, guida completa per start up a impatto zero, Hoepli Editore, con il giornalista Giuseppe Di Bisceglie. Una guida completa per chi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: