Soldani entra nella Fondazione nazionale dei Dottori Commercialisti

Il presidente uscente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Trani, Antonello Soldani, ha ottenuto un importante riconoscimento nazionale: è entrato a far parte degli otto consiglieri della Fondazione nazionale Dottori Commercialisti, istituto di ricerca di categoria.

Il prestigioso incarico è stato conferito nel corso della prima riunione del neoeletto Consiglio nazionale presieduto da Elbano de Nuccio, ex Presidente dell’Odcec di Bari.

La nomina è stata accolta con viva soddisfazione sia dallo stesso Soldani che dai commercialisti tranesi che lo hanno apprezzato per il lavoro svolto in tutti gli anni di suo mandato alla presidenza dell’Ordine tranese.

«Ringrazio vivamente – ha subito commentato Antonello Soldani – il Presidente Elbano e l’intero Consiglio nazionale neo eletto per l’attenzione che mi hanno voluto dedicare che mi piace considerare come un riconoscimento particolare all’Odcec di Trani e mio personale, eletto per ben tre volte e con quasi 12 anni di presidenza alle spalle. Grazie all’impegno dei miei consiglieri ed in particolare del vice Presidente Tonio Albrizio, partendo dal commissariamento dell’Ordine, abbiamo rifondato l’Odcec di Trani, abbiamo dato visibilità nazionale ed internazionale alla nostra professione nel territorio che si riconosce nell’area di competenza del tribunale di Trani.

Oggi la nuova sfida – prosegue Soldani – è quella di traghettare la Fondazione nazionale (FNC), principale ente del Consiglio nazionale, verso la costituzione di due entità specialistiche: una fondazione finalizzata alla ricerca e quindi ad esprime la posizione dei commercialisti rispetto alle tematiche professionali e l’altra ad assicurare la necessaria formazione ai 130 mila iscritti italiani nelle aree professionali che richiedono sempre maggiore specializzazione.

Impegno nazionale rilevante e di alto profilo istituzionale condiviso con altri sette consiglieri, tutti ex Presidenti di Odcec provenienti da tutta Italia.

Mi piace evidenziare il ruolo decisivo che i professionisti pugliesi hanno in questa nuova governance nazionale: il Presidente del Consiglio nazionale e un consigliere; due consiglieri nella Fondazione. Mi auguro che si raccolgano numerose e qualificanti collaborazioni dai colleghi pugliesi nelle istituende commissioni nazionali.

Resta a livello territoriale il mio impegno professionale: da poco sono stato nominato Referente dell’OCC di Trani, l’organismo di composizione della crisi da Sovraindebitamento, costituto dai due Ordini professionali di Trani: commercialisti ed avvocati; stiamo organizzando il primo corso specialistico per i gestori della crisi da Sovraindebitamento destinato a commercialisti e avvocati che intendono specializzarsi in questa area professionale. E concludo cogliendo l’occasione per preannunciare una significativa attività comunicativa ed informativa su questa delicata area professionale che ha un connotato sociale estremamente importante perché riguarda la sopravvivenza economica di centinaia di famiglie e imprese in questo così delicato momento della nostra economia».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce all’Earth Hour di sabato 25 marzo

Bisceglie aderisce all’Earth Hour, l’Ora della Terra, l‘evento globale del WWF che dal 2007 unisce le persone in tutto il mondo invitandole a spegnere le luci per un’ora. Sabato 25 marzo dalle 20:30 alle 21:30, in contemporanea mondiale, resterà spenta l’illuminazione esterna di Palazzo di Città e saranno spente le luci del porto turistico-marina resort […]

Domenica 26 marzo si recupera il mercato settimanale a Bisceglie

Domenica 26 marzo, come stabilito dalla determina dirigenziale n. 279 del 23 marzo, sarà recuperato il mercato settimanale rinviato lo scorso martedì causa maltempo. A richiedere il recupero è stato il Consorzio Mercatincittà aderente a Confcommercio Bisceglie. L’amministrazione comunale ha favorevolmente approvato l’istanza. L’appuntamento è dunque fissato a domenica 26 marzo dalle 8 alle 13 […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: