Bisceglie – “Dionisie Urbane 2022” (IV ed.) Concorso di monologhi teatrali Puglia e Molise. Aperte le candidature

Il gruppo teatrale CompagniAureadiretto da Francesco Sinigaglia, in collaborazione con F.I.T.A. Nazionale e F.I.T.A. Pugliapresenta la IV edizione del concorso di monologhi teatrali, quest’anno nella nuova formula di 6 minuti, dal titolo “Dionisie Urbane” che si terrà sabato 23 luglio 2022, presso lo Sporting Club di Bisceglie (Strada del Carro, 98). La gara teatrale in quanto finale interregionale con attori provenienti dalle regioni Puglia e Molise, consentirà ai vincitori l’accesso al “Concorso nazionale dei Monologhi” del prossimo 24 settembre al Teatro Fara Nume di Ostia, e consiste in una manifestazione intesa alla promozione delle arti, della formazione e della cultura, garantendo al pubblico di partecipare con il voto popolare a momenti di riflessione e divertimento attraverso la visione di brevi parti di spettacolo nei vari generi e in tutte le declinazioni.

Le “Dionisie Urbane” saranno articolate in una serata, previo preliminare selezione a cura di F.I.T.A. Puglia, presieduta da Annamaria Carella: dalle candidature in video (da inviare a mezzo WhatsApp al numero 3471806809saranno scelti sei monologhisti (n.3 donne e n.3 uomini) che prenderanno parte alla finale biscegliese con Pubblico votante e Giuria tecnica, tenute conto le misure di prevenzione anticovid-19, riconfermando la fiducia di F.I.T.A. alla CompagniAurea di Francesco Sinigaglia, affiancata da Sporting Club, S.O.M.S. Roma Intangibile e Fondazione DCL.

La scorsa edizione, condotta dalle attrici Ilaria Di Benedetto e Arianna Lamantea, fu impreziosita dalla presenza dell’attore Mingo De Pasquale, già noto al grande pubblico per numerosi film di successo tra cui “Nomi e cognomi” su Amazon, oltre alla ventennale partecipazione a Striscia La Notizia, a ricoprire il ruolo di Presidente di Giuria tecnica. Alle “Dionisie Urbane”, inoltre, hanno presenziato importanti personalità del panorama culturale, cinematografico e artistico nazionale: Giustina Buonomo, Pino Bruno (Direttore artistico FoggiaFilmFest e Co-founder Centro Ricerca Cinema&Teatro La Bottega dell’Attore), Maurizia Pavarini, Felice Altomare, Pino Fusco (Mudù), Teatro Magazine. La terza edizione vide premiate le Città di Lucera, Andria, Modugno e Taranto; mentre la Giuria degli Spettatori si espresse a favore di Putignano. Anche per questa quarta edizione è stato confermato il Premio della Critica, ma i nomi della nuova Giuria non sono stati ancora resi noti.

Sono, dunque, aperte le candidature per le attrici e gli attori di Puglia e Molise senza limitazioni d’età, iscritti a F.I.T.A. Puglia o Molise. La scadenza del bando è fissata a domenica 10 luglio 2022. Per visionare il regolamento: https://www.fitateatro.eu/2022/05/27/fita-puglia-al-via-la-iv-edizione-del-concorso-dionisie-urbane/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: