Reddito cittadinanza: solo in Puglia da 2021 scoperti 2.365 ‘furbetti’

Nel 2021 e nei primi cinque mesi del 2022, i controlli sul reddito di cittadinanza in Puglia, svolti dalla Guardia di finanza in collaborazione con l’Inps, hanno consentito di scoprire illeciti per oltre 17 milioni, di cui oltre 14,3 milioni indebitamente percepiti; circa 3 milioni fraudolentemente richiesti e non ancora riscossi, e hanno portato alla denuncia di 2.365 persone. Sono i dati resi noti in occasione del 248 anniversario della fondazione del Corpo.

Nel contrasto alla illecita commercializzazione dei dispositivi di prevenzione del contagio, sono stati sequestrati oltre 1,5 milioni di mascherine e dispositivi di protezione individuale e denunciati 34 soggetti per frode in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci, contraffazione, ricettazione e truffa. Nello stesso periodo sono state analizzate 2.583 segnalazioni di operazioni sospette, di cui 43 attinenti al finanziamento del terrorismo, mentre ai confini terrestri e marittimi sono stati eseguiti 1.147 controlli sulla circolazione della valuta, per movimentazioni transfrontaliere relative a circa 14 milioni di euro, accertando 731 violazioni e operando sequestri per 423 mila euro.

Ammontano a circa 163 mila euro i sequestri di valuta, titoli, certificati e valori bollati contraffatti eseguiti nei confronti di 27 soggetti, di cui 7 tratti in arresto.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

1 aprile, il Sunia aderisce alla giornata nazionale di mobilitazione di Fillea-Cgil e Feneal Uil

Messa in sicurezza, manutenzione e rigenerazione del patrimonio delle case popolari e dei privati, sono misure importanti per la salvaguardia del nostro territorio, del nostro ambiente, del nostro habitat. Ma per far questo, in un momento dove la ripresa economica sembra non decollare, c’è bisogno di sovvenzioni, di aiuti da parte dello Stato, ci sono […]

Cgil Bat, ecco la nuova segreteria: “In campo subito contro l’autonomia differenziata”

La Cgil di Barletta Andria Trani ha una nuova segreteria confederale. L’Assemblea generale che si è riunita nel pomeriggio del 30 marzo al Future Center di Barletta, alla presenza del segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, ha approvato a maggioranza la proposta del segretario generale provinciale Michele Valente. I nomi dei nuovi segretari che […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: