Assessore Naglieri: «I cinghiali sono arrivati anche a Bisceglie. Non abbandonate rifiuti»
«Cinghiali a Bisceglie. L’emergenza cinghiali è evidente anche nelle nostre campagne di Bisceglie. Le Guardie Campestri ne hanno registrato la presenza e la situazione potrebbe diventare ancora più preoccupante se dovessero spingersi nelle ore notturne in città alla ricerca di cibo abbandonato incautamente. Per evitare pericolosi incidenti a persone e animali domestici occorre osservare alcune importanti regole: Se il cinghiale si trova senza via di fuga tende a difendersi, in questo caso la prima regola è quella di restare a distanza o allontanarsi senza fare movimenti bruschi, ma tenendolo d’occhio. La seconda situazione rischiosa si ha se si incontra un esemplare femmina con cuccioli, che potrebbe passare all’attacco per difendere la prole. Anche in questo caso, vale la regola di fermarsi a debita distanza.
Il cinghiale si muove in branco ed è piuttosto rumoroso. Preferisce muoversi all’imbrunire o di notte, quindi fondamentale è sapere che aggirarsi al buio è più pericoloso.
Se si è coinvolti in un incontro ravvicinato, la prima regola è mantenere la calma. Scappare è inutile, i cinghiali corrono più veloci di noi.
Fare rumore per spaventare gli animali, i cinghiali tendono a essere paurosi.
Se si è in compagnia del proprio cane, fare molta attenzione. I cinghiali lo riconoscono come un predatore minaccioso, perché lo associano al lupo o ai cani dei cacciatori, e in un ipotetico scontro ad avere la peggio sarebbe il cane. Soprattutto…….Non abbandonate i rifiuti domestici».
Lo scrive sui suoi profili social l’assessore Gianni Naglieri.