Carcere: detenuto biscegliese suicida a Bari. Penalisti: «ripensare pena»

“Non restiamo indifferenti di fronte al suicidio di un ragazzo di Bisceglie, posto in essere nel giorno in cui avrebbe dovuto cominciare ad espiare una lunga carcerazione. Rimaniamo sgomenti quando l’idea della funzione rieducativa della pena si frantuma di fronte alla percezione di chi la deve subire, con estrema sofferenza. Ecco, dunque, che la morte diventa una sanzione alternativa alla pena, irrogata dal giudice in assoluto più severo, ossia se stesso”. Lo dichiara la Camera penale di Bari commentando il suicidio di un detenuto 30enne, paziente psichiatrico, avvenuto nei giorni scorsi nel carcere di Bari. “Quando ciò avviene all’interno di un carcere, ci si pone delle domande – dice la nota dei penalisti baresi – , non soltanto dirette a comprendere come è possibile che all’interno di una cella un ragazzo si tolga la vita usando le lenzuola, ma anche e soprattutto dirette a comprendere quali siano gli strumenti per rendere la pena effettivamente rieducativa in un contesto nel quale la condizione dei detenuti viene unanimemente riconosciuta come drammatica. Pensare ad una pena non deve significare soltanto darne esecuzione. La pena costituzionalmente orientata va necessariamente individualizzata – conclude la Camera penale di Bari – sì da trasformarsi in quel percorso virtuoso che comporterebbe beneficio per l’intera società”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’importanza dello sport nel nucleo familiare. Un incontro all’Hotel Salsello organizzato da “IoCorro”

L’Asd “IoCorro” comunica che venerdì 24 marzo alle ore 18:30 presso l’hotel Salsello organizzerà un incontro rivolto alle famiglie avente come tema l’importanza dello sport all’interno del nucleo familiare. Grazie a questo evento vorremmo rimarcare l’importanza che lo sport ha all’interno della famiglia e il ruolo fondamentale della stessa nell’indirizzare e nel permettere ai propri […]

Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Anche Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con una apposita legge dallo Stato Italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, ogni anno si celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera. L’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Sergio Cosmai”, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: