Bisceglie. E’ tempo delle “Dionisie Urbane”. Al via la quarta edizione del Festival dei Monologhi

È tempo delle “Dionisie Urbane 2022”, quarta edizione della finale interregionale Puglia e Molise del Festival del Monologo, format ideato dalla CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, col patrocinio della Regione Puglia, dei Comuni di Bisceglie e Andria, e in collaborazione con Sporting Club Bisceglie, FITA Puglia, Fondazione DCL e S.O.M.S. Roma Intangibile. L’evento si terrà sabato 23 luglio 2022, alle ore 20:30, presso lo Sporting Club di Bisceglie (Strada del Carro, 98) e sarà condotto dalle attrici Ilaria Di Benedetto e Arianna Lamantea.

 

La gara vedrà esibirsi sei attori, selezionati per qualità artistica tra le numerose candidature pervenute, afferenti alle compagnie F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori). I nomi dei finalisti: Francesca Morena Mileti (Compagnia SenzaConfine – Fasano), Maria Antonietta Favia (Compagnia Fili d’Argento – Acquaviva delle Fonti), Mariasole Corelli (Compagnia SenzaConfine – Fasano), Roberto Vicario (Compagnia AlterEgo – Lucera), Francesco Ferretta (Compagnia Terra Mia 2015 – Bari) e Nicola Alessandro Bartolomeo (Compagnia Piccolo Teatro S. Giuseppe – Toritto). Tra loro saranno decretati i vincitori che accederanno alla finale nazionale di Roma del prossimo autunno. A giudicare le performances sarà una giuria tecnica d’eccezione, presieduta dall’avv. Nancy Dell’Olio, Ambasciatrice della Puglia e dei Pugliesi nel mondo e madrina dell’iniziativa, e composta dal contralto Lisa Sasso, dalla direttrice della rivista nazionale Teatro Magazine Luciana Stano, dal manager, docente universitario e autore Paolo Carito, dal regista Neri Verdirosi, dall’attrice Elida Musci e dallo scenografo Andrea Di Molfetta. Nel corso dell’evento sarà assegnato, inoltre, il Premio della Critica, mentre il pubblico in sala prenderà parte alla Giuria Popolare. Novità assoluta, il Premio “Dionisie Urbane Young” alla migliore o al miglior under 18, candidatosi al concorso e selezionato dal Comitato artistico di F.I.T.A. Puglia e Molise.

 

L’iniziativa sarà allietata dal ritorno a Bisceglie dell’attore Mingo De Pasquale che, dopo aver ricoperto il ruolo di Presidente di Giuria nella scorsa edizione, riceverà un Premio alla Carriera. Oltre a ciò, Dionisie Urbane, proponendosi come Festival del Teatro regionale, assegnerà due attestazioni di merito a talenti pugliesi, riconosciuti a livello nazionale: saranno insigniti l’attrice e regista Irene Antonucci, per meriti artistici, professionali e umani, e il comico, youtuber e autore Daniele Condotta, per un’ampia produzione di video virali.

 

Per accedere, è gradita prenotazione alla mail compagnia.aurea@gmail.com, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: