Il programma della rievocazione Storica denominata “I Tre Santi della Sagina”

Avrà inizio domani con la presentazione, presso il Museo Diocesano, alle ore 19:30,  la prima rievocazione Storica de I Tre Santi della Sagina a Bisceglie, seguito dallo spettacolo dei giocolieri e mangiafuoco “I Draghi” di Trani Tradizioni presso il torrione sant’Angelo.

Dopo due anni di ristrettezze dovute all’emergenza sanitaria e mesi di lavoro siamo finalmente giunti agli ultimi istanti della preparazione di questa meravigliosa rievocazione storica. Abbiamo lavorato costantemente su tantissimi fronti, curando ogni minimo dettaglio che questo evento merita. Abbiamo instaurato delle fruttuose collaborazioni artistiche sia con la Compagnia dei Teatranti che ha curato la parte intitolata “Il sogno di Adeodonato“ e i cui attori reciteranno assieme ai ragazzi di Trani Tradizioni; sia con il Carro dei Guitti, nella persona di Giuseppe Francavilla cui è stata affidata la parte del Narratore. La messa in scena avverrà sabato 30 luglio alle ore 20:00 in piazza Duomo e sarà poi replicata in piazza Vittorio Emanuele.  A seguire il giullare Gianluca Foresi e I Bardomagno in concerto.

Domenica, invece, alle ore 18:30 da piazza Largo Castello si snoderà per le vie della città il corteo storico con le reliquie (finte) dei Santi Martiri, poste su un carro trainato dai buoi. In seguito, giungerà davanti alla Concattedrale dove le suddette reliquie verranno traslate. Poi, presso il palazzo Ammazzalorsa, avverrà lo spettacolo suggestivo di giochi di luci e fuoco in onore dei santi Patroni; a conclusione della terza giornata, quindi, il concerto de i Bardomagno in piazza Vittorio Emanuele. Siamo certi che questa prima edizione della rievocazione storica de I Tre Santi della Sagina susciterà moltissime emozioni. Non mancate.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: a giugno previsti molti eventi

Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie prosegue con le presentazioni con gli autori con un ricco programma che a giugno 2023 vede ospiti Cinzia Leone, Giulia Dell’Aquila, Giovanni Bitetto, Roberto Oliveri Del Castillo, Massimo Polidoro, Fernando Stufano e Fabio Genovesi. Ad apire il calendario martedì 6 giugno alle ore 19.30 Cinzia Leone che presenta Vieni tu giorno nella notte, Mondadori, […]

A Bisceglie “World Environment Day- Convegno scientifico per lo Sviluppo Sostenibile dei Mari e Oceani”

L’importanza delle Scienze del Mare e delle dinamiche costiere, nonché gli obiettivi delle azioni intraprese per progettare soluzioni concrete in grado di migliorare e rafforzare la gestione e la salute delle acque marine e degli oceani, saranno gli argomenti trattati lunedì 5 giugno, con inizio ore 16:00, presso l’Auditorium della Sede centrale Edificio “Prof. V. […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: