Una Bisceglie più verde e più giovane: il prossimo forum di Sergio Silvestris per incontrare i cittadini

Come rendere Bisceglie una città più verde e più giovane? Sergio Silvestris ne discuterà con i cittadini nel prossimo forum tematico che si terrà sabato 29 ottobre alle ore 18 presso la Casa delle Idee in Via Monte Grappa, 12. 

Un’occasione di confronto pubblico che coinvolgerà realtà giovanili ed ecologiste biscegliesi, ma anche tutti i cittadini sensibili a due temi fondamentali per disegnare una città più attenta all’ambiente e più attraente per i tanti giovani che spesso portano altrove le idee innovative che potrebbero invece sviluppare qui. 

“Da anni, ormai, non si inaugura un nuovo parco a Bisceglie. Dove ne andrebbero realizzati di nuovi? Quelli esistenti sono aperti in orari accessibili e sono ben tenuti? Ci sono sufficienti spazi dedicati ai ragazzi? Come possiamo rendere Bisceglie attrattiva e stimolante per le nuove generazioni? Vi aspetto sabato per parlarne insieme, per dare una risposta a tutte queste domande e cominciare a scrivere una storia tutta nuova per la nostra città”, dichiara Sergio Silvestris.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Regione, La Notte: ora una commissione per l’adeguamento della norma e la valorizzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari

«La valutazione della qualità di un prodotto agroalimentare da parte dei consumatori non è affatto facile, specialmente in un settore ricco e vasto come quello dei nostri prodotti in Puglia dove sono presenti numerose certificazioni di qualità. Per questo motivo con la mia Proposta di Legge, “ Norme per la valorizzazione dei prodotti agricoli e […]

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

%d