“L’Alone della sfinge”… e il suo recondito desiderio: “Divulgare Cultura” (di Nicola Ambrosino)
“L’ALONE DELLA SFINGE”…e il suo recondito desiderio: “Divulgare CULTURA” (di Nicola Ambrosino) Chi pensava che quella di Venerdì 4 Novembre u.s., fosse una delle solite, fantozziane e noiose serate di poesia; presentata nel Salone conferenze dell’Unitre di Bisceglie, è stato piacevolmente e sorprendentemente smentito dai fatti. Nello stile elegante e raffinato del Dr. Pasquale Consiglio , condito dal suo proverbiale humor inglese; accompagnato dalla briosità del poeta dialettale Nicola Ambrosino, dalla timbrica attoriale di Franco Carriera e dalle suadenti melodie e canzoni del Soprano Prof.ssa Marzia Pedone , dalle musiche di De Gennaro Cosimo, il numeroso pubblico presente è rimasto letteralmente “incantato” dalla lectio magistralis sulla Poesia, tenuta dal pluripremiato Poeta biscegliese Natale Buonarota .
La presentazione del suo ultimo lavoro letterario “L’Alone della Sfinge” è stata la chiave di volta per parlare di Cultura e di tutto un affascinante mondo che gira intorno ad essa. Ovviamente non sono stati rivelati i misteri insiti nel libro.
La scoperta di essi, partendo dalla copertina, ha dichiarato l’autore: “Li lasciamo scoprire al lettore!”. L’ermetismo presente nelle sue opere, dandone un’eccellente chiave di lettura, ha sbalordito la platea e, non è da tutti, sentir parlare della poesia “La Sindrome di Korsakoff” con una interazione medica con il Dr. Tommaso Fontana, presente alla serata. Oppure parlare di Ungaretti, Quasimodo, Montale e trovare tanti docenti di letteratura affascinati dal Buonarota sul suo alto livello di preparazione letteraria. Sono stati tanti i campi toccati dai temi letterari presenti nel libro di Buonarota. Uno per tutti: la Storia, con “Il Tempio di Antas”, la mitologia, l’Amore nelle sue molteplici forme, la solitudine, la morte e tanto e tanto ancora. Peccato per l’assenza del giornalismo locale e delle istituzioni.
Un grido di sofferenza è arrivato da un grande Uomo di Cultura, che vede i tanti talenti artistici, che Bisceglie possiede, lasciati soli e abbandonati. Ma questo è un “Mistero” che nemmeno la Sfinge potrà risolvere! “Alone”, in inglese, significa “Solo”…con la propria Cultura, che è un vero peccato non tramandare alle nuove generazioni. Forse pochi Circoli culturali sono disposti ad aprire le proprie sale…all” “Alone della Sfinge”! Venerdì un miracolo si è realizzato. Grazie Presidente Annamaria Pignatelli !