Energia. Lopalco: la Puglia ha già detto “no” alle trivelle

“La crisi energetica e la guerra in Ucraina possono e devono rappresentare un’opportunità per creare un nuovo modello di sviluppo più sostenibile e non, come vorrebbe il Governo, per portare avanti una politica che punta a investire in soluzioni retrograde che guardano al passato e mettono a rischio la tutela nostro ambiente e del nostro territorio”.

È quanto dichiara, in una nota, Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale di Articolo Uno e presidente del Gruppo Misto in Regione Puglia in merito alla norma approvata dal Consiglio dei ministri sulle nuove concessioni per aumentare l’estrazione di gas in Adriatico.

“Sul tema delle trivelle – prosegue Lopalco – la nostra regione non si è mai piegata e mai si piegherà all’idea che gli interessi delle multinazionali del petrolio possano mettere a rischio e deturpare, per un pugno di barili, anche di scarsa qualità, la nostra più autentica e inestimabile ricchezza: il mare. È una scelta di buon senso! E lo è ancor più oggi che, di fronte alla grave crisi climatica in atto e ai potenziali danni ambientali sul piano della sicurezza nelle aree sismiche, tale scelta appare miope e assurda”.

“Per questo – conclude il consigliere regionale – auspico che la Puglia, che è sempre stata in prima linea nella battaglia contro le ispezioni in mare di idrocarburi e da tempo ha deciso di scommettere sulle fonti rinnovabili a dispetto di quelle fossili per rispondere alle richieste di cittadini, sindaci e associazione, faccia sentire oggi più che mai la propria voce, rilanci le battaglie ambientalistiche sia a livello di mobilitazione di massa che a livello istituzionale per ribadire la ferma contrarietà e difendere i diritti inalienabili delle nostre popolazioni. Non perdiamo questa importante opportunità”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Amministrative, De Toma: «Bisceglie Illuminata avrà la sua lista a sostegno del candidato Sindaco Fata»

«Il 14 e il 15 maggio saremo chiamati alle urne con il compito di eleggere il nuovo sindaco ma soprattutto rinnovare la composizione del consiglio comunale. Noi di Bisceglie Illuminata, come sempre, ci mettiamo la faccia e abbiamo deciso di creare una lista civica aperta a tutti che sia il megafono di coloro che non […]

Alla Parrocchia San Pietro “La bellezza della Croce” insieme sul Golgota

Questo è il tema della giornata di fraternità e spiritualità che vivremo domenica 26 marzo 2023. L’appuntamento è per le 9,50 in Parrocchia per poi partecipare alla Messa delle ore 10,00. Per le 11,00 (dopo la celebrazione eucaristica) ci  si muoverà, ognuno con proprio mezzo, verso la Chiesa della Madonna del Carmine in Piazza Tiepolo- […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: